
La collega Letizia Leviti è scomparsa prematuramente e il Premio vuole ricordarla
Bagnone(Massa), 29 agosto 2020 - Sono passati già quattro anni dalla sua morte, ma il ricordo di Letizia Leviti resta ancora vivo nella memoria di chi l’ha conosciuta. Per ricordarla, la sua famiglia ha dato vita a un premio giornalistico, nato per valorizzare un giornalismo di approfondimento che privilegia l’onestà intellettuale, la sincerità e la trasparenza nel raccontare persone e avvenimenti con un linguaggio appropriato che trasmetta chiarezza, frutto di particolare attenzione alla verifica e al confronto delle fonti. "Un giornalismo – per usare le parole di Letizia – interessato a sapere e raccontare non solo cosa è successo, ma soprattutto come è successo, attento a momenti, sfumature, espressioni, impressioni, dettagli che spesso vengono sacrificati per fretta, disattenzione, preconcetto editoriale". Siamo alla quarta edizione del premio, promosso dall’Associazione Letizia Leviti. In particolare il premio Under 35 è riservato ai giornalisti freelance e collaboratori non assunti nelle redazioni e che compiranno al massimo 35 anni entro il 31 dicembre. In palio un riconoscimento in denaro del valore di duemila euro e una targa. Tema di questa edizione è "Articolo 32", ispirato alla Costituzione italiana e al tema della salute. Per partecipare sarà necessario presentare un reportage o un’inchiesta che abbia affrontato il tema della salute pubblica con profondità, passione e sincerità, nelle diverse sfumature, da quella tecnico-scientifica a quella sociale e morale, indagando in particolare cause ed effetti della malasanità. Per candidarsi è necessario presentare entro e non oltre il 10 ottobre 2020, il proprio curriculum e un articolo o servizio pubblicato non prima del primo luglio 2019 ed entro il 31 luglio 2020 su uno o più supporti a scelta fra carta stampata, tv, web o radio. Il materiale dovrà essere inviato a: [email protected] o, in alternativa, spedito in formato cartaceo all’indirizzo: via Repubblica, 20, Bagnone (MS). Per maggiori informazioni e per scaricare il bando sul sito dell’associazione. I vincitori verranno proclamati durante la cerimonia che si terrà il 12 dicembre nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze. © RIPRODUZIONE RISERVATA