ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Palazzetto dello sport. Scelto il Padiglione ’B’

In arrivo 4,2 milioni di euro per la parte del complesso Imm Carrarafiere. Sarà dotato di tribune, spogliatoi e servizi per gli allenamenti delle squadre.

Selto il padiglione B per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport

Selto il padiglione B per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport

Come già annunciato da La Nazione il padiglione B del complesso fieristico Imm Carrarafiere sarà trasformato in un moderno palazzetto dello sport, il tutto grazie ai 4,2 milioni di euro della Regione. Il nuovo palazzetto dello sport avrà campo per le competizioni ufficiali, dotato di tribune, spogliatoi e tutti i servizi, ma anche spazi per gli allenamenti quotidiani delle squadre cittadine.

"Dotare la città di un nuovo palazzetto dello sport è sempre stato un obiettivo di questa amministrazione e siamo quindi molto fieri oggi di poter dire di essere in vista del traguardo – dice l’assessore al Patrimonio Carlo Orlandi -. Ci tengo a ringraziare anzitutto la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani e tutta la giunta per averci messo a disposizione le risorse necessarie a concludere questa importante operazione. Una volta terminato l’acquisto del padiglione B come amministrazione investiremo subito importanti risorse per completarne l’adeguamento nel più breve tempo possibile".

"Grazie a questa operazione riusciremo in un colpo solo a dare una risposta concreta e veloce alla richiesta di spazi che ci arriva dalle nostre società sportive - prosegue Orlandi -, ma anche a riaprire in maniera continuativa un luogo importante e baricentrico alla collettività, ristrutturandolo e rendendolo più funzionale. Il padiglione B grazie a questi importanti investimenti diventerà un’arena moderna in grado tanto sia di ospitare gli allenamenti e le gare delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, sia di trasformarsi e adeguarsi per qualsiasi tipo di evento. Un ringraziamento va a tutti i dipendenti comunali che hanno seguito, e stanno seguendo, questa operazione, a Imm Carrarafiere e al suo amministratore Sandra Bianchi per aver colto l’importanza di questa occasione non solo per tutta la città di Carrara, ma per l’intera provincia".

Il padiglione B è stato selezionato attraverso una procedura di evidenza pubblica aperta nei mesi scorsi dal Comune, proprio per andare ad individuare un immobile nel territorio di Marina di Carrara che potesse essere acquistato e trasformato in palazzetto dello sport. La proposta di Imm Carrarafiere è stata l’unica ad essere pervenuta e, dopo essere stata ritenuta idonea dalla commissione giudicatrice, martedì il consiglio comunale ha deliberato il via libera all’acquisto sulla base di un accordo di programma tra Comune di Carrara e Regione Toscana. Per questo il consiglio ha votato e approvato anche l’accordo di programma tra Carrara e Firenze nel quale si stabiliscono gli obblighi dei due enti. In particolare, il Comune si impegna tra l’altro, ad utilizzare entro la fine del 2025 le risorse messe a disposizione dalla Regione per concludere l’acquisto del padiglione B e, successivamente, a destinarlo a ‘immobile per l’esercizio della pratica sportiva’.