
di Monica Leoncini
Sta studiando Medicina, in lingua inglese. Ha avuto accesso al Sant’Anna, arrivando primo, ma ha deciso di trasferirsi a Pavia. Lui è Omar Ezwawi (nella foto), eccellenza bagnonese, si è diplomato al Liceo Scientifico di Villafranca pochi mesi fa, col massimo dei voti e la lode. Aveva già deciso di intraprendere il percorso di Medicina e Chirurgia, il suo obiettivo era provare tutti i test per avere maggiori possibilità. Nel giro di pochi giorni ha sostenuto esami di ammissione in molti atenei, piazzandosi sempre tra i primi. Anche al Sant’Anna è arrivato primo. "Nella speranza di passare - racconta sorridente - ho sostenuto il test di Medicina nazionale (prima preferenza Bologna), prove di ammissione allo IUSS di Pavia (due prove orali biologia e chimica), prove scritte del Sant’Anna (biologia applicata e ricerca la prima prova, chimica la seconda), prove di ammissione al Ghislieri (due prove orali biologia chimica), test nazionale di Medicina in inglese (prima scelta Pavia). Tutto questo nel periodo tra il 2 e il 10 di settembre. Poi, visto l’esito positivo degli scritti, il 29 ho dovuto sostenere la prova orale del Sant’Anna (quattro commissioni in stanze diverse suddivise per materia: fisica, chimica e biochimica, biologia, colloquio di cultura generale e attitudinale)". Giornate intense che Omar ricorda volentieri. "Settembre è stato un susseguirsi di prove - aggiunge - anche lo stesso giorno. Un pomeriggio mi sono ritrovato a Pisa a sostenere un colloquio orale, all’aperto, con il tablet. E’ stata una bella sfida". Ottimi i risultati: al Ghislieri è arrivato primo, come al Sant’Anna e allo Iuss sempre primo, a parimerito con una ragazza. Con tutte queste possibilità non è stato facile scegliere una strada, ma Omar ha avuto tempo per pensarci e ha scritto una lista di pro e contro di ogni università. "E’ stata una delle scelte più difficili della mia vita - aggiunge - ho sentito il peso della responsabilità. Tre le scelte possibili: andare a Bologna alla statale a studiare Medicina e chirurgia, iscrivermi a Medicina in italiano alla scuola superiore Sant’Anna, trasferirmi a Pavia per Medicina e chirurgia in inglese al Collegio Ghislieri, ho scelto quest’ultima possibilità. Ho cominciato da poco e mi trovo bene, ci sono conferenze, iniziative, corsi interni molto interessanti e di avanguardia, c’è poi la vita di collegio, un valore aggiunto. Ho fatto tutte le mie valutazioni prima di scegliere Pavia, mi piaceva molto l’idea di studiare in inglese, anche se inviare una lettera di rinuncia al Sant’Anna è stato spiacevole. Sto studiando e presto sosterrò i primi esami".