REDAZIONE MASSA CARRARA

Olimpiadi di matematica, i giovani geni dello scientifico campioni a Parma

Il «Marconi» sul podio anche a Firenze. Ottimi risultati nelle altre selezioni

La squadra vincitrice a Parma col professor Pezzica

Carrara, 9 marzo 2015  - ANCORA un successo per il «Marconi» alle olimpiadi di matematica. Il liceo scientifico cittadino ha vinto per la terza volta il prestigioso appuntamento di Parma. La scuola di Fossola ha poi centrato un ottimo secondo posto a Firenze, un quinto a Lucca, un 11esimo a Reggio Emilia e un 16esimo a Genova. Le gare a squadre si sono svolte in tutta Italia ehanno visto scendere in campo oltre 600 team in rappresentanza delle varie scuole superiori italiane. Scopo delle gare era di selezionare le migliori 120 scuole che parteciperanno alla finale nazionale che si terrà a maggio a Cesenatico. Il liceo scientifico «Marconi», grazie al nutrito gruppo di ragazzi che si allenano specificamente per le gare di matematica ed ai risultati del passato, è stato autorizzato a presentare ai nastri di partenza ben cinque squadre che hanno potuto gareggiare nelle città di: Parma, Firenze, Lucca, Reggio Emilia e Genova.

LA PRIMA squadra del Marconi composta da Christian Bianchi, Edoardo Simonelli, Davide Gori, Jacopo Degl’Innocenti, Matteo Bichi ed i fratelli Federico e Francesca Raggi ha giocato sempre nelle posizioni di testa a Parma dove ben 37 squadre hanno dato vita alla gara più numerosa d’Italia. Con 1363 punti finali il «Marconi» è arrivato al primo posto seguito dal «Frisi» di Monza (1290 punti) e dal «Gandini» di Lodi (1205 punti). Poiché questa era anche la sua terza vittoria, il Marconi si è aggiudicato in via definitiva la prestigiosa Coppa Galois messa in palio dall’Università di Parma. E mentre la prima squadra dominava a Parma, a Firenze la seconda squadra del «Marconi», composta da Giacomo Viaggi, Norberto Pegollo, Marco Palagi, Jacopo Dei, Lorenzo Ballerini, Marta Sanguinetti e Giorgia Benassi, si aggiudicava un prestigioso secondo posto dietro lo «Spallanzani» di Reggio e davanti al «Copernico» di Prato. Buona prestazione anche da parte delle altre squadre del Marconi. Mentre la terza squadra,composta da Andrea Bedini, i fratelli Nicola e Andrea Pucci, Francesca Tricarico, Arianna Pucciarelli, Elisa Settembrini e Cecilia Tromboni, si classificava 11esima a Reggio Emilia, la quarta squadra con Alessandro Elmi, Lorenzo Tinfena, Clara Janz, Valentina Pedrelli, Diana Tarasenko, Marina Donati e Alessandro Scaletti ultimava la propria gara al sedicesimo posto nella difficile gara di Genova. Infine menzione particolare alla quinta squadra che sebbene composta da 5 ragazzi di prima e 2 di seconda: Matteo Iardella, Aurora Manfredi, Ilaria Domenichelli, Asia Innocenti, Sara Piccioli, Daniele Bugliani e Riccardo Bianchi, riusciva ad ottenere un ottimo quinto posto nella gara di Lucca. Grande la soddisfazione dell’allenatore Giuseppe Pezzica, del suo aiutante Giacomo Bertolucci, e per le preside Sandra Pecchia che ringrazia la Fondazione CrC.