Rinnovare il guardaroba gratis adesso si può. Al bar Crema di via Roma sbarca lo ‘Swap Party’, in italiano festa dello scambio, un evento dedicato alla moda responsabile di scena domani dalle 16 alle 19. Ad organizzarlo è l’associazione Slow Fashion Carrara in collaborazione con Angela e Barbara Ricci di ‘Arte della sartoria’ e la titolare del Crema Cristina Bencivinni.
Lo ‘Swap Party’ è format internazionale che promuove il riuso degli abiti attraverso lo scambio diretto tra i partecipanti per promuovere la moda sostenibile e l’acquisto nel rispetto della natura e dell’ambiente. La formula è semplice e accessibile a tutti: ogni partecipante potrà portare con sé fino a tre capi di abbigliamento in buono stato e avrà la possibilità di scambiarli con altrettanti messi a disposizione dagli altri. A fine giornata, gli eventuali indumenti non scambiati saranno donati ad associazioni del territorio, così da prolungarne comunque l’utilità. Questo format rappresenta un nuovo modo di pensare la moda, fondato sulla condivisione e sulla responsabilità. In un periodo in cui il fast fashion produce enormi quantità di scarti e impatti ambientali, l’obiettivo è duplice: dare una seconda vita agli abiti e diffondere una maggiore consapevolezza sui meccanismi poco sostenibili dell’industria della moda.
Accanto allo scambio vero e proprio, l’evento prevede anche momenti di approfondimento sulla moda responsabile, con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a pratiche più consapevoli e rispettose dell’ambiente. "È la prima volta che in provincia si sperimenta questo format – spiegano gli organizzatori di Slow Fashion Carrara –, e ci auguriamo che sia l’inizio di un percorso di sensibilizzazione diffuso. Non si tratta solo di riutilizzare gli abiti, ma di comprendere come le nostre scelte quotidiane possano incidere positivamente sull’ambiente e sul lavoro".