
Lezioni di educazione stradale con gli agenti della Municipale. Piccoli alunni imparano il civismo
Un’attività in condivisione, realizzata per regalare un’esperienza volta alla formazione di cittadini consapevoli. Consapevolezza che si inizia ad assimilare e mettere a fuoco fin dalla tenera età.
Ecco il motivo che sta dietro all’esperimento portato a compimento dalla polizia municipale di Massa insieme ai piccoli alunni – dai 3 ai 5 anni – della scuola San Filippo Neri. La particolarità di questa attività, nell’ambito di un progetto più ampio che da mesi la municipale guidata dal comandante Giuliano Vitali porta avanti, è che a realizzare lo speciale percorso per poter svolgere educazione civica e stradale sono stati i bambini stessi. Durante l’attività, condotta dagli agenti Davide Vanelli e Giada Parodi, i piccoli alunni hanno interagito a tutto tondo con la situazione. Si sono anche cimentati nell’utilizzo di accessori quali le biciclette con tre ruote e degli speciali motopattini di dimensioni ridotte realizzati sempre per poter essere utilizzati dai bambini.
Alla fine dell’attività con i piccoli alunni, che si è svolta all’aria aperta e baciata dal sole nei giorni scorsi, gli agenti della polizia municipale hanno provveduto a consegnare le borracce marchiate con il logo della municipale stessa, accessori che gli saranno molto utili durante le loro escursioni. Di qualsiasi tipo esse possano essere. "L’iniziativa che è stata realizzata alla scuola San Filippo Neri di Massa rientra nell’ambito di un percorso che portiamo avanti da tempo, molti anni, assieme alla maestra Sabrina Tommasiello", ha spiegato l’agente Vanelli.
I.C.C.