La sezione Massa-Montignoso di Italia Nostra, organizza una gita Roma, il 26 e 27 febbraio, per visitare la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia“ . Con questa esposizione, l’artista austriaco Gustav Klimt, torna a Roma, dove 110 anni fa, dopo aver partecipato con una sala personale alla Biennale di Venezia del 1910, fu premiato
all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911. La mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia“ ripercorre le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, ne sottolinea il ruolo di cofondatore della
Secessione viennese e, per la prima volta, indaga sul suo rapporto con l’Italia, narrando dei suoi
viaggi e dei suoi successi espositivi. Klimt e gli artisti della sua cerchia sono rappresentati da oltre
200 opere tra dipinti, disegni, manifesti d’epoca e sculture, prestati eccezionalmente dal Belvedere Museum di Vienna e dalla Klimt Foundation, tra i più importanti musei al mondo a custodire l’eredità artistica klimtiana, e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz.
Il programma della gita, con partenza il 26 alle 7.30, prevede la visita alla mostra dello stesso giorno (dalle 15 alle 17),. Il risntro è programmato per il 27 alle 15, dopo visita guidata del centro storico di Roma. visita guidata del centro storico. Per info e prenotazioni chiamare: 338 7092364, 337 2742224, 333 3953037.