
La “Pizza a due“, quella in cui il pizzaiolo collabora con uno chef, è la categoria più difficile e che porta più punti. Il duo tutto femminile e massese composto da Clara Micheli e Giovanna Alberti, ex compagne di lavoro e amiche da una vita, si è laureato vice campione del mondo portando in dote ben 1236 punti per la vittoria a squadre. Clara, già nota al grande pubblico per essere stata la prima donna a vincere il Pizza Master Champions nel 2018, ha ripetuto il secondo posto mondiale pur cambiando partner. "Non smetterò mai di ringraziare Giovanna perché mi sono trovata senza chef – racconta – e lei è entrata in corsa. L’ho scelta per la sua professionalità e per la sua amicizia. Abbiamo chiamato questa creazione "Povero gabbiano", perché se se le cose serie come la pizza si fanno col sorriso vengono meglio. Abbiamo usato un impasto a fermentazione spontanea della prima cotta della birra, prima cottura a vapore e asciugatura in forno. Per la farcitura sono servite una crema di stracciatella di burrata di bufala, estratto di sedano e finocchio, un "sasso di mare" con teste di calamaro frullate cotte in forno e gambero di Mazara marinato agli agrumi con olio e mandarino, aria all’acqua di mare (un prodotto molecolare), riduzione della birra col malto ottenuto dalla prima cotta, germogli per dare quel tocco in più a livello visivo e gustativo". Giovanna Alberti è tornata a lavorare nella pizzeria di famiglia al Road, dopo tante esperienze in giro per il mondo. Nel 2012 si è trasferita in Australia dove in 4 anni ha conquistato tanti importanti riconoscimenti diventando una celebrità del settore. Dopo aver frequentato la scuola di formazione di Cucina Italiana Professionale dello chef tre stelle Michelin Niko Romito, ha iniziato a lavorare con lui diventandone dal 2018 responsabile del progetto e laboratorio pane a Castel di Sangro. "Conosco bene Clara e so quanto sia vulcanica – spiega Giovanna – Io sono più posata e mi piace restare dietro le quinte quindi a livello caratteriale ci sposiamo bene".