
Per celebrare la festa della Repubblica, ieri la Spi Cgil ha organizzato alla Camera di commercio il convegno dedicato alla Costituzione, ‘Con l’autonomia differenziata si rischiano ulteriori spaccature". Ha aperto i lavori il presidente dello Spi Cgil Toscana, Paolo Graziani. Dopo l’intervento di Patrizia Bernieri, segretaria provinciale dello Spi, la lectio magistralis del professor Ugo De Siervo, già presidente della Corte costituzionale, che ha ricostruito il quadro che ha portato alla data del 2 giugno ’46 con la rivoluzione del voto alle donne. E poi spazio alla tavola rotonda ‘Una e indivisibile. Dividere fa male all’Italia e fa male agli italiani’ coordinata dal giornalista Franco De Felice con gli interventi di Vannino Chiti, già vice presidente del Senato, Nicola Del Vecchio, segretario provinciale Cgil, Ivan Pedretti, segretario Spi Cgil nazionale e Ilaria Bugetti, presidente della seconda commissione del consiglio regionale.
E sempre in occasione della festa della Repubblica, l’associazione mazziniana Pacciardi domani dopo la deposizione di una corona di alloro alle 10,30 ai piedi della statua di Mazzini, alle 10,45 si sposterà sul Palco della Musica di piazza Gramsci. Nell’occasione interverranno Giovanna Bernardini con il discorso ‘Ora e sempre Europa’, Sara Coluccini con ‘Dalla Costituzione italiana a quella europea: un sogno ancora possibile?’, conclude Michele Finelli (presidente nazionale Ami).