REDAZIONE MASSA CARRARA

In pensione il maresciallo Panzanelli

Ha lasciato un segno profondo nella comunità fivizzanese

Ha lasciato un segno profondo nella comunità fivizzanese il maresciallo maggiore Antonello Panzanelli che oggi, dopo 38 anni di...

Ha lasciato un segno profondo nella comunità fivizzanese il maresciallo maggiore Antonello Panzanelli che oggi, dopo 38 anni di...

Ha lasciato un segno profondo nella comunità fivizzanese il maresciallo maggiore Antonello Panzanelli che oggi, dopo 38 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri e al compimento del 60° anno di età, conclude la sua carriera. Panzanelli, originario della provincia di Frosinone, ha operato per ben 25 anni in tutta la provincia e si è distinto per impegno, professionalità e senso del dovere. I suoi colleghi hanno voluto omaggiarlo con una targa in segno di profonda gratitudine (nella foto). All’evento c’erano il comandante orovinciale dei Carabinieri, colonnello Alessandro Dominici, e il maggiore Alessandro Manneschi, comandante della Compagnia di Massa. Presenti anche colleghi e amici che hanno voluto salutare il maresciallo con affetto e riconoscenza. Panzanelli prima di accomiatarsi, ha anche ricevuto i saluti del Sindaco di Fivizzano, Gianluigi Giannetti.

Arruolato nell’Arma nel 1988 per circa 12 anni Panzanelli ha svolto servizio nelle province di Livorno e Lucca. Con il grado di maresciallo, conseguito dopo la frequenza del corso di formazione alla Scuola Marescialli di Velletri, nel 2000 ha ricoperto l’incarico di sottufficiale in sottordine alla Stazione di Carrara, poi comandante della stazione di Casola in Lunigiana fino al 2005, quindi è passato all’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Massa. Dopo alcuni anni, è stato trasferito per un breve periodo alla Stazione di Marina di Massa e a quella di Carrara. Infine dal 2020 ha ricoperto l’ultimo incarico di comandante della Stazione Carabinieri di Fivizzano. Durante la sua carriera ha condotto personalmente diverse attività di poliziza giudiziaria nei confronti di soggetti dediti a reati contro il patrimonio e la persona.