REDAZIONE MASSA CARRARA

Ilenia si lancia: macellaia su quattro ruote

Una ragazza di Licciana, 23 anni, affianca il padre e sta per aprire una nuova stalla

Ilenia Travaglini all’interno della sua “macelleria ambulante“ che troviamo nei mercati di “Campagna amica“

Massa, 10 marzo 2019 - ILENIA Travaglini, 23 anni da Licciana Nardi è un piccolo esempio dello spirito di adattamento della nuova generazione di imprenditori agricoli lunigianesi. Lei ha unito l’esperienza del padre, che per tanti anni ha gestito la macelleria di Tavernelle, a quella dell’ambulantato creando una macelleria su ruote che offre gli stessi tagli e la stessa offerta di una macelleria tradizionale. Detto così sempre facile ma facile non è stato. L’intuizione ha trovato col premio Insediamento giovani del Piano sviluppo rurale una bella spinta. E così nei prossimi mesi Ilenia inaugurerà anche la sua stalla dove potrà continuare a sviluppare l’allevamento di bovini e suini. E’ una delle tante belle storie che la provincia di Massa Carrara sa offrire e dove una impresa agricola su due è amministrata da donne. L’agricoltura è il settore con la più alta incidenza femminile.

«Ilenia – spiega Marina Fruzzetti, Responsabile Donne Impresa Coldiretti Massa Carrara – è una delle magnifiche esperienze imprenditoriali che la nostra provincia può esprimersi e vantarsi di esprimere. Ilenia, e così le tante altre donne, hanno investito non solo nell’agricoltura ma in uno stile di vita che gli consente di conciliare ambizione e famiglia. L’ingresso progressivo di imprenditori donna, e molto giovani, nell’agricoltura ha certamente dato un forte impulso all’innovazione. Il futuro dell’agricoltura è sempre più rosa».

Ilenia lavora fianco a fianco al padre Marco che la sta istruendo sulla parte più difficile: «Allevo e vendo la carne direttamente al cliente come si faceva una volta. Le nostre sono carni nostrali, tagli semplici: dalla bistecca alle salsicce senza conservanti, dal brodo alla pancetta. – racconta – I mercati di Campagna Amica facilitano l’incontro con una clientela attenta che ricerca prodotti di qualità, a filiera corta e locali. Il nostro metodo di allevamento è naturale: alimentiamo i capi con farina, i bovini sono allo stato semi-brado. Quando sarà pronta la nuova stalla potremo crescere ancora. Tante stalle hanno chiuso in questi anni – ricorda Ilenia – noi vogliamo provare a dare un segnale alla comunità. Io lo voglio dare anche ai miei coetanei. Se hai un sogno è giusto provare a realizzarlo. Io ci sto riuscendo: non è tutto oro quel che luccica, è una vita faticosa e impegnativa, ma quando i clienti ti fanno i complimenti tutto torna in equilibrio». Ilenia ha frequentato l’Alberghiero ma «la passione per il bestiame e per la vita all’aria aperta è stata troppo forte. Ho detto: papà io voglio aprire un’azienda agricola. Apriamo una macelleria moderna: che va dai clienti e non viceversa. Oggi sono una ragazza che lavora con il sorriso – conclude – e vive serena lavorando molto».