ANDREA LUPARIA
Cronaca

Il Tribunale di Massa perde tre giudici e in Procura manca un Pm

A Palazzo di Giustizia tanti problemi. Ma arrivano gli ‘amministrativi’

Il giudice Fabrizio Garofalo è già alla Spezia

Massa 2 ottobre 2016 - NOVITA’ in Tribunale a Massa. Da giovedì scorso il giudice della sezione penale Fabrizio Garofalo è al Tribunale della Spezia. Il noto magistrato massese aveva fatto domanda da diversi mesi e il via libera al trasferimento è giunto a fine estate. Malgrado il disco verde, il dottor Garofalo ha continuato fino all’ultimo il suo lavoro a Massa, per evitare che importanti processi dovessero ricominciare da zero. Se Garofalo è già andato via altri due magistrati, da anni a Massa, lo seguiranno a breve. Il primo è il giudice Giampaolo Fabbrizzi, della sezione civile. Entro la fine del mese andrà a lavorare in Tribunale a Lucca, come aveva chiesto.

Entro fine anno andrà a Lucca anche il Giudice dell’udienza preliminare (Gup) Antonia Aracri. Anche questo magistrato aveva chiesto da tempo di andare via. Per Massa sono tre gravi perdite. Garofalo ha svolto un lavoro pesante, soprattutto nella veste di giudice monocratico ma anche come membro di collegi giudicanti. Tanti avvocati hanno espresso, privatamente o in pubblico, rammarico per il trasferimento di un giudice di indiscussa professionalità e umanità. Anche Antonia Aracri svolge un lavoro duro, sia come Gup che come Gip. E Fabbrizzi, insieme ai suoi colleghi del civile, ha dimezzato i tempi di attesa di quei processi.

CHI LI sostituirà? Il bando per avere a Massa due nuovi giudici è stato aperto e forse si conosceranno i due nomi entro fine anno. Il rischio, però, è che resti almeno una «casella» vuota. Anche in Procura sottovoce lamentano che l’organico non è adeguato. In pratica c’è un Pubblico ministero in meno rispetto alla pianta organica e alle necessità. Questo incide negativamente sul lavoro, malgrado gli sforzi che il procuratore capo e i suoi sostituti (in gran parte donne) fanno ogni giorno. Purtroppo l’arrivo di un nuovo Pm non sarà possibile prima del 2017.

Buone notizie, invece, per il personale amministrativo. In Tribunale a Massa da tempo lamentano l’assenza di cancellieri e personale civile. Ebbene, il Ministero di Grazia e Giustizia ha avviato la «macchina burocratica» che porterà ad un migliaio di assunzioni. E qualcuno, si spera, arriverà anche a Massa. In questi ultimi anni la presidenza del Tribunale ha comunque lavorato per evitare il peggio: i giudici onorari erano otto e sono diventati dodici; dieci ragazzi hanno operato con il servizio civile e sono stati messi al lavoro tredici tirocinanti. Tutti bravi, ma chiaramente non bastano.