ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Il fascino della lizzatura. Resceto si tuffa nel passato

Domani l’emozionante rievocazione storica. Bus navetta fino al paese . Debutta nella ’Compagnia’ un figlio e nipote d’arte. Madrina Francesca Fialdini.

Domani l’emozionante rievocazione storica. Bus navetta fino al paese . Debutta nella ’Compagnia’ un figlio e nipote d’arte. Madrina Francesca Fialdini.

Domani l’emozionante rievocazione storica. Bus navetta fino al paese . Debutta nella ’Compagnia’ un figlio e nipote d’arte. Madrina Francesca Fialdini.

Un emozionante tuffo in un passato neanche troppo lontano. Torna domani a Resceto la rievocazione storica della lizzatura del marmo. L’appuntamento è per le 17.30. Ospite d’eccezione e madrina della giornata sarà la giornalista Rai Francesca Fialdini, apuana doc. La lizzatura è l’antico metodo di trasporto dei blocchi di marmo, imbrigliato tra possenti cavi d’acciaio e appoggiato sopra le lizze di legno (i parati). Utilizzando una sapiente e rodata tecnologia essenziale, sfruttando le leggi della fisica, con coraggio e abnegazione, i ’cavatori’ della Compagnia di lizza dell’associazione Resceto Vive porteranno diverse tonnellate di blocchi di marmo ai piedi della storica via Vandelli, nell’emozione del suono umano che accompagna le lizze e il sibilo dei cavi d’acciaio tipici della discesa. Un metodo per trasportare il marmo dalla cava al poggio caricatore, attivo fino agli anni Sessanta.

"La rievocazione storica della lizzatura del marmo – afferma l’associazione – non è solo una festa, non è solo una rievocazione, è la nostra storia. La storia e il patrimonio culturale delle Apuane". Quest’anno la Compagnia di lizza ha anche un nuovo e giovanissimo componente: Matteo Baldini, figlio e nipote d’arte "Quattro generazioni di giovani e meno giovani – continua Resceto Vive – si impegneranno per far rivivere le emozioni, le fatiche e l’abnegazione di chi ha versato lacrime e sudore su queste montagne per un tozzo di pane".

I visitatori possono arrivare comodamente in auto, lungo via Alta Tambura, fino a quando i volontari dell’associazione non faranno parcheggiare: da lì ci sono i bus navetta gratuiti che porteranno tutti fino in paese da dove, dopo 15 minuti di agevole cammino, si arriverà al luogo di svolgimento della manifestazione. Terminata la manifestazione, è in programma a Resceto uno ’street food’ tra musica, divertimento in un clima di festa e amicizia unico.