REDAZIONE MASSA CARRARA

I lupi attaccano il gregge divorando pecore e agnelli

Nonostante il gregge, formato da 250 pecore di pura razza zerasca, pascolasse in pieno giorno sorvegliato da 14 cani pastori maremmani, due giorni fa i lupi sono riusciti a ghermire due pecore e quattro agnelli a Diego Rubini, titolare dell’omonima azienda agro-pastorale a Zeri. Diego è il giovane che appena presa la maturità, rifiutò il posto in banca preferendo fare il mandriano, la professione del babbo e del nonno. "E’ successo ad Antara - racconta ora Diego - il gregge era al pascolo di giorno e alcuni capi si sono diretti nel prato dalla parte fiancheggiata da piante di quercia e faggi. Le castagne a terra sono finite e le pecore cercano ghiande e faggiole che mangiano con avidità. I maremmani, l’unica razza di cani da pastore che tiene testa ai lupi, tendono a restare col grosso del gregge, per difenderlo. Purtroppo un piccolo branco di lupi, almeno due o tre esemplari, era nascosto nella boscaglia: quando le prede sono arrivate, non c’è stato scampo. Incredibile; 14 maremmani abituati a vivere all’aperto, impegnati sempre contro i predatori, non si sono accorti di nulla... Due pecore e quattro agnelli sono spariti, divorati. Per quanto mi riguarda - conclude Rubini - sono gli incerti del mestiere: l’avevo messo nel conto quando ho rifiutato il posto in banca".

Roberto Oligeri