REDAZIONE MASSA CARRARA

“Hands at work“, proiezione della docuserie sugli artigiani carraresi

Scultura, letteratura, cinema, arte: la cultura a 360 gradi è protagonista a White Carrara. Uno degli appuntamenti più attesi di scena oggi al festival itinerante della Imm è sicuramente, alle 21 in piazza d’Armi, la proiezione della docuserie ‘Hands at work’ sviluppata in sinergia da Aps Oltre, Itki Foundation, il circuito Carrara Studi Aperti e promossa nell’ambito degli eventi di Carrara città creativa Unesco. Si tratta di nove video-interviste ad artisti e artigiani carraresi, sottotitolati in inglese, che affronteranno argomenti collegati alla creatività quale motore di sviluppo sostenibile della città. Il programma di oggi è però ricchissimo e, tra l’altro, propone, alle 15,30 a palazzo Binelli il convegno su ‘La figura di San Ceccardo’: che racconta le ricerche svolte dall’Università di Pisa nella primavera 2021. A moderare sarà Valentina Giuffra. Alle 18 appuntamento con Paolo Camaiora che, in un evento a cura dell’ordine degli architetti, porterà i visitatori alla scoperta di un percorso dal titolo ‘Marmi e architettura del Novecento a Carrara. La catalogazione dei marmi del centro storico attraverso il percorso della Guida Giampaoli’. Alle 19 in piazza Battisti gli Animosi Caffè offre, in collaborazione con la libreria Nuova Avventura, la presentazione del libro di Arnaldo Mangini ‘Il potere del sorriso’, edito Rizzoli. Alle 21 a palazzo Binelli sarà invece la volta di Ilaria Bonuccelli di presenziare al Marble cafè con il suo libro ‘Violenzissima’. Arriverà invece domani uno degli ospiti più attesi dell’intera kermesse: Enrica Bonaccorti. Intervistata da Davide De Filippi la nota conduttrice sarà nella sede della Fondazione Crc a partire dalle 21 per parlare del suo romanzo ‘Condominio, addio!’ (Baldini+Castoldi), un racconto ironico, leggero e drammatico al tempo stesso.