REDAZIONE MASSA CARRARA

Gli anziani? Una ricchezza. Bagnone festeggia con loro

Una giornata organizzata da Misericordia e Fratres

Gli anziani? Una ricchezza. Bagnone festeggia con loro

Festa degli anziani, a Bagnone, grazie alla Misericordia e al gruppo Fratres, con il patrocinio del Comune. Prima del Covid era una consuetudine, e adesso è stata ripristinata la giornata dedicata agli anziani del paese, con lo scopo di donare un po’ di tempo, in una giornata estiva e domenicale, per dare loro l’importanza che hanno ancora nella piccola comunità. "Il tramandare la loro esperienza e saggezza - dicono i volontari che hanno organizzato la festa - ci spinge ad andare avanti anche nel mondo del volontariato. Sono una ricchezza per la società, oggi troppo indaffarata, troppo presa e troppo distratta. Anche nelle prove più difficili gli anziani sono come alberi che continuano a portare frutto. Siamo convinti infatti che una comunità che non custodisce gli anziani sia una comunità che non ha futuro". La giornata è iniziata con la Santa Messa nella chiesa di San Nicolò di Bagnone, officiata dal parroco don Andrea Nizzoli che ha usato belle parole durante l’omelia. "C’erano tante persone - aggiungono – a fare festa attorno ai nostri anziani, il primo cittadino Giovanni Guastalli, l’assessore al sociale Paola Manganelli, il priore della Misericordia Mareno Barbieri, il presidente della Fratres di Bagnone Paolo Bestazzoni e tanti volontari. Toccante il momento della lettura della preghiera dell’anziano. Poi abbiamo organizzato un pranzo all’interno della scuola primaria di Bagnone e trascorso un paio di ore con gli anziani, dopo i saluti di Paola Manganelli, del priore della Misericordia e della consigliera della Fratrs locale Sabrina Balestracci.