
Tre ori nazionali per le scuole di Massa Carrara alla finale dei giochi logici matematici 2020. Nonostante l’annullamento della fiera "Modena Play", nella quale sono inseriti i giochi, la finale del campionato studentesco si è svolta, online, il 10 e 11 settembre. Una modalità nuova, imposta dall’emergenza covid, ma che ha comunque portato i suoi frutti, affermando Massa Carrara la provincia più titolata d’Italia. Dopo i due giorni di gare, sabato 12 si è svolta la premiazione sul canale Antelacus di Twitch. Per quanto riguarda la primaria, "i ragazzi hanno risentito del cambio di modalità da “carta e matita“ a “webcam e stampante“ – ha spiegato l’ingegner Alberto Fabris-, ma ci sono stati ottimi risultati". Ottenuti da: Niccolò Albertini della "Alighieri", Giacomo Bellé della Malaspina e per Francesco Bondielli sempre della "Alighieri". Nella categoria medie importanti piazzamenti per Fillippo Francini, Jacopo Bortolan, Nicolò Brizzi, Gabriel Florio, Veronica Lucia, Andrea Fantoni, Daniele Benassi, Francesco Manetti e Matteo Pelliccia. Quarto e quinto posto rispettivamente per Sara Galletti e Tommaso Teani. Podio per Linda Babboni al 2° posto e Matteo Massa al 1° posto. I ragazzi del Liceo Scientifico Marconi di Carrara si sono tutti posizionati tra i primi quindici, nella categoria biennio. Per la categoria triennio individuale i finalisti sono 3, tutti del Liceo Marconi: Tommaso Coppelli 4°, Niccolò Benassi 3° e Arianna Domenichelli che conquista l’oro, a punteggio pieno. Per le medie a squadre ottimi piazzamenti per i "4BrainToGetHer" e "I quattro moschettieri" della Taliercio; "I fantastici 4" della Dazzi; gli "Archimede Pitagorici" della Staffetti e "I Pellicani" sempre della Dazzi. Nella top ten: 6° posto per la squadra "Giove" dell’Alfieri Bertagnini; 5° posto per i "No Problem" della Giorgini e 4° per i "Non importa il nome" della Dazzi. Sul podio al terzo posto la squadra de "Gli scienziatici" della Carducci, composta da Linda Babboni, Iacopo Bortolan, Nicolò Brizzi e Francesco Granai.
Per la categoria biennio a squadre: 8° posto per "Le scimmie instancabili" e 7° per i "Numeri Primi", entrambe squadre del Marconi. Infine nella categoria regina della manifestazione, in una gara a detta dell’organizzatore nazionale molto difficile, troviamo tre squadre del Liceo Marconi. Al primo posto, dominatori della gara con 50 punti sulla seconda, i "Per Fare Alberi ci vuole un Campo", composta da Avio Baccioli, Niccolò Benassi, Tommaso Coppelli ed Arianna Domenichelli. L’organizzatore Alberto Fabris si complimenta con tutti i ragazzi, dando appuntamento all’VIII Campionato…
Giulia Aufiero