
di Claudio Laudanna
Asilo Giampaoli, oggi arriva la nuova dirigente. Manca ancora l’ufficialità, ma dovrebbe trattarsi di Alessandra Valsega, preside dell’istituto comprensivo ‘Massa 3’. A lei sarà affidato ora anche il compito di guidare il ‘Taliercio’ come reggente al posto di Donata De Masi che ha lasciato l’incarico pochi giorni fa. Con la nomina della nuova dirigente si dovrebbe finalmente sbloccare anche l’odissea degli 85 bambini della scuola dell’infanzia che da oltre due settimane ormai attendono ancora di avere una destinazione definitiva dove seguire le lezioni in attesa che i lavori alla loro scuola si concludano. Proprio la mancanza di una guida al timone dell’istituto ha frenato nei giorni scorsi l’arrivo a una soluzione condivisa che sembrava essere,dopo giorni di proteste e trattative tra amministrazione comunale, scuola e famiglie, ormai dietro l’angolo. Venerdì scorso, dopo l’ennesimo sit-in dei genitori dei bambini, erano state individuate due possibili soluzioni. La prima prevedeva che delle quattro classi del ‘Giampaoli’ una sarebbe dovuta andare alla Lunese, mentre le altre tre sarebbero dovute essere ospitate nella parrocchia della Santissima Annunziata "a patto che tutti i genitori firmino una liberatoria" aveva sottolineato il sindaco. La seconda ipotesi era stata avanzata dallo stesso primo cittadino poche ore più tardi e interessava invece i locali della scuola di Musica di via Pietro Tacca "Per andare incontro alle esigenze delle famiglie l’amministrazione è pronta a organizzare un servizio di trasporto dedicato da Marina" aveva sottolineato De Pasquale prima però di specificare come "le referenti della scuola hanno precisato di non potersi esprimere sul trasferimento in assenza del dirigente scolastico". Con l’arrivo della nuova reggente almeno questo problema dovrebbe essere risolto o almeno se lo augurano le famiglie che in questi giorni sono tornate a farsi sentire. "Ottantacinque bambini abbandonati". "Amministrazione assente" recitano due striscioni che da ieri accolgono gli automobilisti all’uscita dell’autostrada per ricordare loro la situazione paradossale nella quale sono costretti a vivere gli 85 bambini della scuola dell’infanzia marinella. Intanto, mentre le quattro classi hanno iniziato a seguire le lezioni a giorni alterni alla Lunense, oggi sarebbero dovuti terminare i lavori di efficientamento energetico alla ‘Giampaoli’, ma per ora la fine del cantiere è ancora lontana.