
L’associazione “Carrara un Museo a Cielo Aperto” di Massimo Susini ha organizzato la mostra fotografica di Alessandra Sbertoli dal...
L’associazione “Carrara un Museo a Cielo Aperto” di Massimo Susini ha organizzato la mostra fotografica di Alessandra Sbertoli dal titolo “Una sola moltitudine. One human family”. L’inaugurazione si terrà oggi alle 18, nello spazio di Via Rossi 5 a Carrara, con l’introduzione di Davide Pugnana.
L’esposizione è un viaggio tra i volti del mondo, ritratti di persone che vivono e colorano il nostro pianeta. Ogni persona è unica ma portatrice di moltitudini, in quanto rappresenta un gruppo umano con tradizioni, religioni e costumi differenti. Alcune immagini appartengono a gruppi etnici poco conosciuti, come le donne Banjari dell’India centrale, o i Samburu, detti Uomini farfalla, a Nord del Kenja: minoranze isolate le cui terre e lo stile di vita, in armonia con la Natura, sono a rischio dall’avanzata di una globalizzazione indiscriminata. Per ricordare che, nonostante le differenze, abitiamo tutti lo stesso pianeta, di cui siamo i frutti.
Alessandra Sbertoli è fotografa free lance e docente all’Accademia di Belle Arti.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre, nei seguenti orari: dall’11 al 14 settembre, dalle 18 alle 24; dal 15 al 30 settembre, dalle 16 alle 20. L’ingresso è libero.