REDAZIONE MASSA CARRARA

Foto d’artista e la protagonista è Massa

Domani in sala consiliare a palazzo civico la premiazione del concorso organizzato dagli studenti della sede Salvetti del Barsanti

Finalmente è arrivato il momento di raccogliere i frutti e le soddisfazioni di tanto lavoro. E’ tempo infatti della premiazione del concorso fotografico a cura dell’IIS “E. Barsanti” sede Salvetti. E’ con soddisfazione e un briciolo di fibrillazione che infatti gli alunni e le alunne annunciano che domani in sala consiliare del Comune di Massa si terrà la premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Ri-scattando Massa” - Edizione Salvetti.

Il concorso è stato gestito dagli alunni e dalle alunne dell’Indirizzo Tecnico Turistico della sede Salvetti, dell’IIS “E. Barsanti”, che dallo scorso 27 ottobre hanno raccolto le foto inviate – tramite mail – dai partecipanti suddivisi in quattro categorie: Studenti under 14, Studenti over 14, Con i nostri occhi (rivolto ai residenti), Vacanze massesi (rivolto ai turisti e visitatori). Soggetto delle fotografie è stato il territorio del comune di Massa, sia negli scorci suggestivi della città sia nei suoi dintorni montani e marini. Quindi ci sono state le votazioni della giuria popolare: le fotografie caricate dagli alunni e alunne sulla pagina Facebook Ri-scattando Massa Edizione Salvetti sono state votate con i “Mi piace” (dal 20 novembre al 10 dicembre 2022). Tra le 10 fotografie, per ogni categoria, che hanno ottenuto il maggior numero di “Mi piace” la giuria tecnica ha il compito di individuare i quattro vincitori. Questa la composizione della giuria tecnica: la dirigente scolastica dell’IIS Barsanti professoressa Addolorata Langella, il sindaco Francesco Persiani, il Presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, il vicesindaco e assessore al turismo Andrea Cella, il rappresentante dell’UST di Massa-Carrara Vincenzo Genovese, il fotografo Alessandro Colle, la fotografa Paola Nizza, il fotografo in erba ed ex allievo del Salvetti Joele Serra Nicodemi e infine il giovane Edoardo Vitolli, presidente della Cooperativa Scolastica “Orange is the new Web” e allievo della 5A Servizi Commerciali Salvetti. Tutte le fotografie in concorso verranno stampate ed esposte in una mostra allestita dal comitato di gestione del premio nei locali della Biblioteca Civica Giampaoli, messi a disposizione dal Comune di Massa. La mostra sarà inaugurata dopo la premiazione e sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca da domani al 31 gennaio.

La gestione della mostra da parte degli alunni e alunne del Tecnico per il Turismo rappresenta un valido esempio della metodologia dell’”Outdoor education”, finalizzata alla promozione di un territorio ricco di attrattive ma sicuramente da valorizzare e far conoscere. E la collaborazione degli studenti e delle studentesse con le istituzioni locali è un ulteriore valore aggiunto sul piano educativo e culturale. Gli alunni e alunne della Cooperativa Scolastica “Orange is the new Web”, che fa capo alla classe 5A Servizi Commerciali Salvetti, apportano da “giovani esperti” il loro punto di vista sui nuovi linguaggi e sulla loro capacità attrattiva anche sulle nuove generazioni. Il gruppo di lavoro sta già pensando alla nuova edizione, mentre valuta gli obiettivi raggiunti e le necessarie innovazioni da apportare a questo numero 0 del concorso fotografico. Un grazie da parte del corpo studentesco va all’associazione Eleope per l’opportunità data loro e tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo, per valorizzare la città e scoprire angoli suggestivi e talenti nascosti.