Il litorale di Massa si prepara all’estate e torneranno anche i traghetti del Consorzio Marittimo ‘5 Terre–Golfo dei poeti’ che faranno tappa all’imbarcadero del pontile di Marina per consentire ai turisti di raggiungere anche le vicine località della Liguria. Un’iniziativa che si somma così alla conferma della Ruota panoramica sul lungomare, davanti alla rotatoria di via Casola, e della Laguna delle Orche a pochi passi di distanza. E poi ci sono anche le bici del ’bike sharing’ che a Marina sono davanti a Villa Cuturi, in via Casola appunto e nella piazzetta di Ronchi.
La richiesta stagionale per i traghetti è stata presentata il 12 aprile dal Consorzio Marittimo che effettua il trasporto passeggeri in Versilia, Portovenere e le Cinque terre per il periodo che va dal 25 giugno all’11 settembre così da ottenere l’autorizzazione all’attracco al pontile caricatore di Marina di Massa per imbarco e sbarco passeggeri per gite turistiche, al posizionamento del corridoio di lancio delimitato da boe galleggianti. Davanti all’ingresso del pontile, poi, tornerà il classico chiosco colorato del Consorzio attivo dal 15 giugno al 15 settembre adibito a ufficio informazioni e biglietteria.
Gli uffici hanno verificato la richiesta di autorizzazione e le polizze rilasciate dal Consorzio rilasciato in via libera disponendo che le la creazione del corridoio di lancio sia realizzato come da indicazioni ed ordinanze della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara.