
di Maria Nudi
Il disagio psicologico da venerdì si cura anche in farmacia grazie a un accordo delle quattro Farmacie comunali di Massa e Itinera - Centro Apuano di Psicoterapia cognitivo-comportamentale, che ha messo a disposizione i professionisti. Domani partirà lo sportello di ascolto gratuito: due incontri per farmacia: uno si dedicherà dal bambino fino all’adolescenza e l’altro sarà dedicato alla fascia di età compresa tra la adolescenza e l’età avanzata. Un aspetto importante del progetto è che il servizio è gratuito e a costo zero per il Comune. Il servizio a giugno ha queste date: 11, 14, 15, 24 e 29 nelle tre farmacie comunali (la farmacia numero 2 per motivi di spazio non può accogliere il servizio, ma prende gli appuntamenti). La prenotazione per la consulenza si può prendere telefonando al numero delle farmacie o direttamente in farmacia. Il servizio andrà avanti fino a dicembre e ogni mese saranno comunicate date e orari. Il servizio è aperto a tutti, minori compresi purché accompagnati dai genitori. Il servizio va incontro al disagio esistenziale dei cittadini, come ha spiegato Angelo Cerù, direttore U.F. Psichiatria Asl Zona Apuane: "L’iniziativa è una grande risorsa e un grande aiuto nel supporto psicologico e psicoterapico di tutte le persone che a vario grado hanno subito gli effetti della pandemia".
Il progetto è stato presentato in Comune dall’assessore Nadia Marnica affiancata da Carlo Manfredi, presidente dell’ordine dei medici di Massa Carrara. "La Toscana è prima in Italia e in Europa per consumo di psicofarmaci. E’ necessario costruire una rete virtuosa in grado di accompagnare chiunque soffra di disturbi emotivi in un percorso terapeutico in grado di affiancarsi alle cure farmacologiche in una ottica di maggiore consapevolezza", ha spiegato Manfredi. Presenti Jonathan Lisci e Antonella Grimaldi di Itinera. "La nostra mission è diffondere la cultura della informazione sulle problematiche emotive e uscire dallo stigma che caratterizza lo psicologo e chi decide di affrontare un percorso psicoterapeutico", ha detto Lisci . "Questi incontri saranno incentrati su adolescenza e prima età adulta, la fascia che si rivela più colpita da problemi di ansia e depressione", ha specificato Antonella Grimaldi. Presenti Stefano Santini, direttore della farmacia 4 e Alessandro Giannelli direttore della farmacia 2. Il servizio partirà domani : consulenze alla farmacia del Tribunale in piazza De Gaspari dalle 15 alle 19.30. "Le farmacie comunali in prima linea per garantire sempre maggiori servizi importanti. Sono sempre di più un punto di riferimento per il cittadino che oltre al farmaco trova consulenza e servizi rivolti alla prevenzione e alla salute. Servizi utili come lo Sportello di ascolto", ha concluso l’assessore Marnica.