
I cuochi massesi e l'assessore Elena Mosti
Massa, 23 novembre 2017 - RITORNA quest’anno la tradizionale Festa del Cuoco, organizzata dall’associazione cuochi di Massa Carrara e dalla sezione Lady Chef. L’edizione 2017 sarà domenica 3 dicembre al Parco della Comasca a Ronchi, in occasione della giornata internazionale della disabilità. Quest’anno il ricavato sarà destinato all’acquisto di una carrozzina job e, se si arriverà ad una somma maggiore, sarà donata anche una carrozzina sportiva, entrambe per l’associazione famiglie portatori di handicap (Afaph). Ogni anno, l’associazione cuochi provinciale sceglie una onlus che opera sul territorio alla quale destinare fondi per i progetti in cantiere. Il menù sarà quello della tradizione: tordelli, testaroli, torte d’erbi, grigliata di carne, trippa, torta di riso e per i più forti il cibo dei cavatori, i tajarin’nti fagioli e lardo di Colonnata.
«Anche quest’anno la solidarietà delle aziende – spiega il segretario dell’associazione Valter Vidovaldi, responsabile dell’azienda Gazzoli – è stata fondamentale. Il Chicco d’Oro ci rifornirà della pasta fresca in grande quantità, le aziende vitivinicole arricchiranno il menù con le loro bottiglie, e la new entry di quest’anno è la Federazione Italiana Barman sezione di Massa che non solo verrà con le materie prime per fare i cocktail ma garantisce anche il servizio. L’acqua naturalmente sarà la Fonteviva e nel pomeriggio le Lady Chef prepareranno la merenda per i bambini che sarà quella di una volta». Cibo e divertimento avranno il sapore della solidarietà. L’ingresso è libero e per degustare le pietanze preparate dai cuochi basta una piccola offerta. Parteciperanno anche le scuole del Polo Tecnico Professionale Turismo Nord Toscana.
GLI STUDENTI dell’istituto alberghiero Minuto aiuteranno i cuochi nella gestione della cucina e i ragazzi dell’istituto Salvetti si occuperanno dell’accoglienza. Ci saranno attrazioni per grandi e piccini: l’area bimbi con i gonfiabili, il parco avventura, la mostra dei ragazzi dell’associazione Gemma Preziosa, Il Moto Club Massa, Massa Sgassa, tutto per sensibilizzare al tema della disabilità. «Siamo contenti di ospitare questa manifestazione – spiega Daniele Carmassi in rappresentanza di Afaph – e vi aspettiamo numerosi per passare una domenica tra buon cibo e sport per tutti».