
Il tecnico Davide Marselli
Con la sgambata in famiglia di ieri a ranghi misti la Massese ha ’salutato’ lo stadio "Marchini" di Castelnuovo Magra che l’ha ospitata per questa prima parte della preparazione. I bianconeri trascorreranno la domenica in libertà per poi rituffarsi sul lavoro spostandosi per la seconda parte del ritiro sul campo di Romito Magra. Il tecnico Davide Marselli ha voluto esprimersi pubblicamente sull’ottima accoglienza ricevuta. "Voglio ringraziare tutti gli amici di Colli di Luni – ha esternato il mister di Fiumaretta – ed in particolar modo il presidente Venturini ed i direttori Ponzanelli e Bardini per averci ospitato nella loro bellissima struttura per queste due settimane". La squadra apuana si muoverà di pochi chilometri ma rimarrà in Liguria a completare le due settimane di lavoro che restano nella vicina Romito Magra. Il programma delle amichevoli, che già comprendeva quella del 20 agosto a Sestri Levante contro la formazione retrocessa in serie D, è stato ulteriormente implementato. Il test contro la Carrarese Giovani di sabato 23 agosto, annullato per problemi di ordine pubblico, è stato sostituito con una sgambata nello stesso giorno contro il Colli di Luni. La partita inizierà alle 18 e si giocherà o a Castelnuovo Magra o a Romito Magra (il campo è ancora da definire).
Il primo impegno ufficiale della Massese è fissato, invece, per il 31 agosto a Forte dei Marmi per la gara d’andata del primo turno della Coppa Italia d’Eccellenza. La fase regionale di questa competizione quest’anno si concentrerà tutta in pochissimo tempo perché la finale è stata calendarizzata al 17 dicembre, prima della fine dell’anno. "Sarà un problema in più – ha anticipato Marselli – perché costringerà chi avrà la bravura di andare avanti a sobbarcarsi di tutta una serie di incontri supplementari di mercoledì. Per come imposto io la settimana di lavoro non sarà l’ideale".
La Massese in caso di passaggio del turno col Real Forte Querceta troverebbe all’ottavo di finale in gara secca, da giocare in trasferta il 1 ottobre, la vincente di Viareggio-Castelnuovo Garfagnana. Anche i successivi turni ad eliminazione diretta si disputeranno in gara unica. Il 12 novembre andranno in scena i quarti di finale e nella parte di tabellone occupata dalla compagine apuana figurano Larcianese, Lucchese, San Giuliano, Pro Livorno e Fratres Perignano. Il 26 novembre, invece, si disputeranno le semifinali.
Gianluca Bondielli