REDAZIONE MASSA CARRARA

Come diventare fisico con Simone Ragoni

Lo scienziato presentarà il suo libro a un pubblico di studenti dopo il successo riscosso al Cern di Ginevra

Dopo il successo della presentazione al Cern di Ginevra, il libro di Simone Ragoni ‘Become a particle physicist in eight simple moves’, vale a dire ‘Diventa un fisico delle particelle in otto mosse’, sarà presentato martedì alle 17 nella sala di rappresentanza di palazzo civico. Simone Ragoni dopo la laurea in fisica nucleare e delle particelle all’università di Bologna, ha da poco superato l’esame di PhDd ed è stato proclamato ricercatore di fisica nucleare delle alte energie all’università di Birmingham. Ragoni fa anche parte del programma Alice del Cern. Il volume edito da ‘Acrobatedizioni’ del carrarese Nicola Marchetti, si compone di 188 pagine (in italiano e inglese) con una copertina disegnata in esclusiva dall’illustratore Stefano Martinuz, e si sta ritagliando un ruolo da protagonista nelle vendite natalizie sia nelle librerie della città sia sul bookstore acrobatedizioni.it. Alla presentazione, voluta dalla sindaca Serena Arrighi, sono stati invitati gli studenti delle superiori. Ragoni parlerà del libro e della sua esperienza al Cern con il coordinamento del giornalista ed editore Nicola Marchetti. Ragoni come divulgatore scientifico contemporaneo è riuscito a rendere fruibile per tutti una materia mai banale come è la fisica. "Ho notato come il pubblico sia molto curioso nei confronti della fisica – racconta Simone Ragoni – in particolare della fisica delle particelle e nucleare. Gli articoli sul Cern che scopre nuove particelle appaiono sui giornali e le persone potrebbero avere la sensazione spiacevole di non avere gli strumenti per sapere esattamente di cosa si stia discutendo".