
Il gruppo di minoranza “Pontremoli Più“ ha presentato un’interrogazione all’amministrazione sulle criticità della strada comunale che collega Molinello a Casalina passando per Previdè. Come è noto la Provincia sta eseguendo i lavori per la messa in sicurezza del ponte in località Casalina, sulla strada del Cirone e la comunale che transita per Previdè è l’unica via per parte della Valdantena. "Questa strada hanotevoli criticità che riguardano sia il manto stradale - si legge nell’interrogazione - , che presenta crepe, sia l’ampiezza della carreggiata, che non consente il passaggio dei mezzi di soccorso, fino alla assenza di strutture di protezione come i guard-rail, necessario in alcuni passaggi pericolosi. Inoltre va aggiunto come ulteriore disagio per la popolazione, che il semaforo non consente la corretta separazione del transito nei due sensi di marcia, creando occasioni di grave pericolo per le auto in transito". La minoranza chiede alla giunta per quale motivo, durante i due mesi di posticipo dei lavori sulla provinciale, non si sia provveduto a mettere in sicurezza quella comunale alternativa; come si intende provvedere alla sistemazione del semaforo; come e quando siano previsti lavori di messa in sicurezza del manto stradale e della carreggiata, mettendo anche adeguate barriere di protezione. La risposta è arrivata subito. "E’ singolare che la minoranza non rivolga alla sua maggioranza in Provincia domande sul perché i lavori sul ponte di Casalina lungo la SP 32 siano indietro - scrive Ferri -. Se si è potuto viaggiare fino a settembre grazie all’amministrazione comunale e ai denari dei pontremolesi (30.000 euro) usati per allestire il ponte Bailey sostitutivo, trovato dal Comune e installato dopo perdite di tempo nell’ottenere l’ok della Provincia". Per il sindaco la strada comunale potrebbe essere migliorata, ma ricorda che il Comune ha investito 80.000 euro solo per sistemare le frane con reti di contenimento, oltre ad essere intervenuto su muretti, buche ecc. " Nelle recenti settimane - aggiunge Ferri - si è data priorità a quella strada per i lavori di salatura e sgombero neve, proprio per andare incontro agli abitanti e sono state pulite le cunette nel tratto più brutto". Poi rivela che il semaforo è affidato all’installatore e al proprietario, cioè la ditta incaricata dalla Provincia che sta lavorando sul ponte. "Farebbe comodo che la Provincia ci restituisse i 30.000 euro del ponte Bailey usato sulla SP 32, così da poterli investire sulla manutenzione di quella comunale - conclude il sindaco -. E sarebbe utile che la Provincia rispondesse alla nostra proposta di reinstallare il Bailey per l’inverno e proseguire con i lavori del ponte a primavera".
Natalino Benacci