Casa in affitto cercasi Arrivano gli smart worker ma non trovano alloggi

Incontro organizzato dal Comune con proprietari e immobiliaristi a Pontremoli. La maggior parte delle abitazioni vengono messe a disposizione del turismo.

Casa in affitto cercasi  Arrivano gli smart worker  ma non trovano alloggi
Casa in affitto cercasi Arrivano gli smart worker ma non trovano alloggi

L’obiettivo è trovare un equilibrio tra domanda e offerta abitativa. E uno dei problemi principali in Lunigiana sembra essere la difficoltà di trovare alloggi da affittare, una carenza con cui si sono scontrati gli “start worker” che qui vorrebbero venire a vivere per lavorare da remoto ma faticano a sistemarsi. “AAA Cercasi Casa in Lunigiana” era proprio il tema dell’incontro organizzato dal Comune di Pontremoli in collaborazione con il progetto Start-working e con il patrocinio di Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Unione dei Comuni, Lions Club Pontremoli Lunigiana e Rotary Club Lunigiana. E le Stanze del Teatro della Rosa si sono riempite, di proprietari di immobili e immobiliaristi, rappresentanti di istituti di credito, commercialisti e amministratori di condominio. Diverse le ragioni emerse dal dibattito, condotto da Manuela RIbolla, della scarsa offerta di case in affitto, dai pagamenti a rischio alla maggior facilità dell’affitto turistico e altre. E’ rimasta sul tavolo l’intenzione di creare una piattaforma di casi da discutere.

La problematica è stata posta dal gruppo aderente al progetto Start-working che ha portato in questi anni molti nomadi digitali a Pontremoli. Ma chi arriva sedotto dalle informazioni sulla buona fama di Pontremoli e della Lunigiana, buen retiro dove la produttività si coniuga col benessere, fatica a trovare abitazioni con contratti annuali o anche più lunghi. L’offerta maggiore è riservata al turista e quindi con durata ridotta. A discutere del tema anche il presidente della Camera di Commercio Toscana nord ovest Valter Tamburini, i sindaci Jacopo Ferri e Claudio Novoa, la vicesindaca Clara Cavellini, l’assessore Annalisa Clerici, la consigliera delegata Matilde Marino. Sono intervenuti gli agenti immobiliari William Filippi, Matteo Leoncini, Michele Ghelfi, il dirigente bancario Alessandro Lucii, il commercialista Alessandro Pinotti Bianchi, Emanuele del Signore, Simona Solvi e Andrea Angella per i volontari del gruppo start-working. A pesare sullo squilibrio tra domanda e offerta, è emerso, ci sono anche le condizioni delle abitazioni, molte con impianti vecchi e dove il segnale telefonico non arriva. Il sindaco di Mulazzo Novoa ha invitato a mettere a punto una piattaforma di idee per arrivare a trovare soluzioni.

Natalino Benacci