
Conto alla rovescia per la Passeggiata
Carrara, 6 luglio 2024 – Una passeggiata verso il futuro, in compagnia del mare e del sole. Una struttura moderna ed efficiente, ormai quasi pronta ad accogliere nuovamente i turisti e i gli amanti del mare o delle lunghe passeggiate. Sensazioni positive quelle percepite ieri durante il sopralluogo della commissione congiunta Urbanistica e Lavori pubblici, presiedute da Augusto Castelli e Silvia Barghini, avvenuta lungo la nuova passeggiata del porto di Marina, o come tecnicamente viene definita, l’ambito 4 del progetto waterfront che con il nuovo percorso vede realizzato il suo primo step.
Il progetto prevede la riqualificazione della fascia costiera e portuale della passeggiata a mare ‘Sandro Pertini’ e la diga foranea di ponente fino alla testata. Il sopralluogo, a cui hanno partecipato gli assessori Elena Guadagni e Moreno Lorenzini, è stato soprattutto un aggiornamento con i tecnici e l’Autorità Portuale su tempistiche e cronoprogramma verso la fine lavori ormai vicina.
Durante la visita-sopralluogo insieme alla commissione, i lavori erano in pieno svolgimento ma, nonostante la passeggiata non sia ancora completa, grazie allo stato molto avanzato del cantiere e al rispetto del cronoprogramma, è possibile già ora capire bene come l’area sia stata ripensata. Se la larghezza, almeno questa è la sensazione avvertita, non è sembrata diversa rispetto al passato, a risaltare è stata soprattutto l’altezza della nuova passeggiata.
Il camminamento sale gradualmente per poi assestarsi, rendendo quindi aperta la visuale su entrambi i lati. Una passerella sospesa fra cielo e mare che sarà di richiamo per residenti e turisti. Ciò ha permesso la scomparsa del muro che impediva la visione del mare e adesso è possibile respirare a pieni polmoni e osservare l’orizzonte in tutto il suo splendore. Un occhio di riguardo è stato dato anche alle misure di sicurezza; lungo la passeggiata ci sono aree con muretti lungo le due rotonde, alternate a ringhiere moderne nei tratti rettilinei. Una passeggiata che ora rende ben visibile da un lato il mare e dall’altro l’intera cornice montuosa dalla Liguria alla Versilia.
Prima del sopralluogo spazio per un briefing all’interno dell’Autorità Portuale, con il presidente Mario Sommariva a fare gli onori di casa e l’ingegner Mirko Leonardi che ha spiegato lo stato dei lavori. "La passeggiata è realizzata e pavimentata – ha precisato il tecnico – tranne un punto per il passaggio dei mezzi di lavoro che sarà ultimata nelle prossime settimane. Un paio di giorni fa sono iniziati i lavori di installazione del parapetto con 2600 metri in acciaio inox. Sono in corso anche i lavori di realizzazione dell’impianto elettrico, perché la passeggiata avrà illuminazione a led per essere sempre fruibile. La fine contrattualmente prevista è per settembre e ci stiamo adoperando per anticipare un po’ questo termine. Lo sforzo di tutti è massimo".
L’Autorità portuale ha previsto una grande cerimonia per la fine dell’estate in occasione del taglio del nastro della nuova passeggiata che restituitrà il contatto con il mare ai residenti e ai turisti.