REDAZIONE MASSA CARRARA

"Carità è donarsi" fra letteratura e solidarietà Ecco i vincitori del concorso della Caritas

Primo premio nelle varie sezioni per Napolitano, Rainero, Nasr e Calamai. Cerimonia il 13 giugno nella piazzetta di Bergiola Maggiore

Tutto è pronto per il premio letterario "Carità è donarsi", che unisce letteratura e solidarietà. Nato nel 2020, anno della pandemia, il premio è organizzato dal Centro sociale Caritas onlus di Massa e ha come finalità quella di aiutare la mensa dei poveri. La cerimonia di premiazione è in programma domenica 13 di giugno nella piazzetta della frazione di Bergiola Maggiore, nel contesto della valorizzazione dei borghi. Il presidente Luciano Manfredi ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e ringrazia l’associazione culturale Pubblica assistenza di Bergiola Maggiore e gli abitanti che si occuperanno dell’organizzazione dell’evento. Sarà assegnato fuori concorso un riconoscimento alla dottoressa Anna Vagli, criminologa e scrittrice e, all’infermiera e scrittrice Martina Benedetti, per il libro "Non siamo pronti-Lettere digitali dal fronte Covid". Un riconoscimento va all’ospedale San Giuseppe di Empoli "Setting 1A1 Alta Complessità" e a tutti i sanitari impegnati in questa emergenza. Il premio alla carriera sarà assegnato al dottore e poeta Sergio Camellini di Modena. Questi i vincitori.

Poesia a tema libero: 1° premio Giancarlo Napolitano; 2° Ubaldo Spiga; 3° Stefano Peressini.

Racconto breve: 1° premio Pietro Rainero; 2° Antonella Iacopini; 3° Rodolfo Andrei.

Libro edito di poesia: 1° Fadi Nasr; 2° Maria Teresa Infante; 3° Franco Casadei.

Poesia under 20: 1° premio Guido Calamai; 2° Letizia Luise; 3° Francesco Falcione.

Premi speciali della giuria: Maria Cristina Sabella, Egizia Malatesta. Riconoscimento di alto merito: Lucia Lo Bianco, Gianpaola Costabile, Ada Crippa, Emanuela Lello, Silvana Lazzarino. Premi speciali presidente di giuria: Giuseppe Mezzatesta, Marina Buffa. Premio speciale Alpi Apuane: Vanna Pucci. Premio speciale Bruno Mannella: Sabina Perri. Menzioni di merito con lode: Federico Tomasi, Monica Schiaffini, Roberto Ragazzi, Davide Rocco, Luciana Calorchia, Alberto Lotti, Franca Polini, Maria Teresa Infante, Maria Antonella Bartoli, Benedetta Cardone, Maria Angela Maretti, Paola Ercole, Giuseppe Barin.

Menzioni di merito: Angela Maria Fruzzetti, Fausto Marseglia, Stefano Baldinu, Alessandro Corsi, Paola Ercole, Adalgisa Licastro, Annamaria Pecoraro, Giuseppe Salvatore, Aldo Palmas, Sergio Camilleri, Giuseppina Barzagli, Tiziano Tonetti, Luciana Capece, Maria Teresa Pieri, Maurizio Bacconi, Matteo Modesto, Adalgisa Licastro, Andrea Polini, Giovanni Bottaro, Ornella Gatti, Marija Najthefer. Segnalazioni: Angela Amato, Maria Giordano, Claudia Piccini, Debora Dainelli, Mario Borghini, Sara Chiara Strenta, Salvatore Guagliuzza, Giuseppe Mazzantini, Alba Rosaria, Maria Saponara, Fiorella Guadagni, Salvatore Gazzarra, Marcella Cardone, Antonio Massimiliano Manfredi, Cristian Belloni, Giorgio Parolini, Patrizia Birtolo, Grazia Battini, Maria Rosaria Belfi, Cristina Biasoli.

Tutti coloro che hanno partecipato sono protagonisti di un grande gesto di solidarietà donando un piccolo contributo direttamente al Centro. Il premio ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Massa con la collaborazione del Caffè artistico letterario apuano e del Movimento internazionale artistico letterario.