
Quando lo sport si tinge di emozioni: tornano i protagonisti dello special camp 2021 summer edition Special Olympics Italia. Per capire che cosa rappresenta questo progetto abbiamo interpellato Angiolo Batignani che gestisce i canali di comunicazione web per la toscana nei vari social: "Prima di parlare dell’edizione estiva dello Special Camp 2021 a Marina di Massa, che vedrà oltre 50 Atleti Special Olympics Italia arrivare da ogni parte del nostro paese – ha detto il portavoce - vorrei rispondere ad una domanda, cos’è Special Olympics? Special Olympics è un Movimento planetario che, attraverso lo sport, ha creato un nuovo mondo di inclusione e rispetto per le persone con disabilità intellettiva". Presso la splendida location del Villaggio Vacanze Torre Marina a Marina di Massa dal 23 al 29 Agosto, sotto l’egida della Odv Afaph Massa di concerto con Special Olympics Italia e col patrocinio della Provincia di Massa Carrara presso, si terrà l’edizione 2021.
L’obiettivo dello Special Camp è quello di offrire ad Atleti con disabilità intellettiva l’opportunità di trascorrere una settimana praticando diversi sport seguiti da tecnici qualificati. Un’occasione per coniugare attività fisica e divertimento sperimentando situazioni di autonomia ed inclusione. Il Camp è aperto anche a persone senza disabilità che vogliano mettersi alla prova nel ruolo di partner condividendo un’esperienza sportiva ed umana di alto profilo. Sotto la guida di quattro tecnici nazionali, che opereranno individualmente con i partecipanti per aiutarli nel raggiungimento dei propri obiettivi, gli atleti protranno cimentarsi in svariate discipline quali basket, tennis tavolo, racchette da neve e atletica. Questo evento permetterà alle famiglie dei partecipanti di confrontarsi nelle rispettive difficoltà, svagarsi e condividere anche le soluzioni che hanno trovato per i loro figli durante il loro percorso di crescita. Le ansie per il "Dopo di noi", l’approccio al mondo del lavoro e tanto altro, senza dimenticare che comunque, il Camp, resta un momento di svago e vacanza per tutti.
Nella prima edizione del Camp del 2019 in Sicilia, precisamente a Rocca Lumera, una cittadina affacciata sullo Stretto di Messina, gli atleti erano stati accolti calorosamente dagli abitanti potendo cimentarsi in varie discipline sportive, sia nella palestra del comune che sulla spiaggia, dove si sono cimentati nella corsa con le racchette da neve. Grazie al successo di questo evento i tecnici nazionali Special Olympics hanno deciso di replicare con una edizione invernale a Bielmonte, nel cuore dell’oasi Zegna. Un angolo incantevole con scenari da incorniciare come la vista della Pianura Padana e del massiccio del Monviso. In questi luoghi gli atleti si sono cimentati in pattinaggio su ghiaccio e sci in piena autonomia. Nel 2025, per la prima volta in Italia, si svolgeranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, in programma a Torino dal 29 gennaio al 9 febbraio, avranno come location di gare Bardonecchia, Pragelato e Sestriere scelta come sede per lo sci alpino.
"Il 2020, come l’inizio del 2021 – ha ribadito Batignani – ha visto la pandemia causare la sospensione di ogni attività sportiva in presenza. Per limitare i danni di questa chiusura forzata Special Olympics ha organizzato tutti i giorni collegamenti in remoto entrando nelle case degli Atleti con allenamenti virtuali e call con i tecnici nazionali di tutte le discipline. Anche i genitori hanno potuto condividere ansie e timori con l’Area Famiglie di Special Olympics. Ogni volta che incontrava lo staff nazionale, Eunice poneva sempre la stessa domanda: "dietro un grande atleta ci sono dei familiari, cosa fate voi per loro?. Lo special Camp è già una risposta". Insomma una nuova avventura che regalerà a questi polivalenti atleti un bagaglio di esperienze e di emozioni.
Vittoria Bertelloni