“Attiva-Mente Invecchiando”. Successo del progetto Auser tra corsi e servizi ai cittadini

Un anno di attività nella sede di Castagnetola grazie al finanziamento della Chiesa Valdese .

“Attiva-Mente Invecchiando”. Successo del progetto Auser tra corsi e servizi ai cittadini

“Attiva-Mente Invecchiando”. Successo del progetto Auser tra corsi e servizi ai cittadini

Una mostra di disegni e elaborati di Scrittura Creativa ha chiuso il Progetto “Attiva-Mente Invecchiando” finanziato con 8x1000 dalla Chiesa Valdese. L’evento, nella sede Auser di Castagnetola, dove l’associazione è riuscita a realizzare corsi di informatica, scrittura creativa e disegno; ma ha messo anche a disposizione dei cittadini lo sportello per la facilitazione all’accesso ai servizi. Un progetto, reso possibile dalla Chiesa Valdese che lo ha finanziato. il progetto con i fondi dell’Otto per mille, durato un anno e concluso con un momento di convivialità e socializzazione.

Il presidente dell’Auser Mauro Ricciarelli ha curato personalmente l’organizzazione di tutto il percorso grazie al supporto prezioso dei volontari dell’associazione. Un ringraziamento sentito è stato fatto a Lisa Meruzzi, che ha curato il corso di Informatica; a Barbara Iadicicco, insegnate del corso di disegno; a Riccardo Nicolai, noto autore locale che ha tenuto il corso di scrittura creativa; e a Giulia Mazzanti, che si è presa cura dello sportello per la facilitazione dell’accesso ai servizi. Un enorme grazie è stato fatto a tutti i partecipanti che hanno dato fiducia al progetto, agli insegnanti e soprattutto all’associazione.

"Anche questa volta abbiamo collaborato con l’associazione I.S.A. Italian Spirit of Art, e con il suo presidente Paolo Ramagini – ha sottolineato –; un percorso che va avanti da anni e che si dimostra sempre una formula vincente. L’intero progetto è stato patrocinato dal Comune di Massa e dalla Provincia di Massa Carrara".

Sottolineata la partecipazione all’evento conclusivo dell’assessore ai servizi sociali Mangiaracina e del vicesindaco di Massa Cella. Grande la soddisfazione dell’associazione per i risultati raggiunti, e l’Auser, nonostante la chiusura del progetto, è pronta ad affrontare nuove sfide e ad organizzare nuove attività destinate a tutta la cittadinanza.