MONICA LEONCINI
Cronaca

Arriva la fiaccola delle Lunimpiadi. Via ai... Giochi

Sulla scia delle Olimpiadi ci sono... le Lunimpiadi. Il circolo Anspi San Terenziano di Pieve ha in programma di realizzare,...

Sulla scia delle Olimpiadi ci sono... le Lunimpiadi. Il circolo Anspi San Terenziano di Pieve ha in programma di realizzare,...

Sulla scia delle Olimpiadi ci sono... le Lunimpiadi. Il circolo Anspi San Terenziano di Pieve ha in programma di realizzare,...

Sulla scia delle Olimpiadi ci sono... le Lunimpiadi. Il circolo Anspi San Terenziano di Pieve ha in programma di realizzare, dopo il successo dell’anno scorso, le ‘Lunimpiadi’. Il via alla festa domani con una suggestiva fiaccolata, che partirà da Bagnone e arriverà a Pieve. I tedofori porteranno la fiaccola fino alla frazione di Groppo dove li attenderanno ragazzi e famiglie per scortare la torcia fino alla piazza di Pieve di Bagnone. Seguiranno l’accensione del braciere e rinfresco per tutti. Poi si entrerà nel vivo con l’iscrizione dei ragazzi per la formazione delle squadre: Cinghiali, Faine, Volpi e Scoiattoli con la possibilità di acquistare la maglietta distintiva delle squadre.

Lunedì sarà la prima serata di giochi, dalle 21, martedì camminata in notturna alle 20.30 per le frazioni di Vespeno, Darbia, Groppo e Pieve e gara di torte preparate dai ragazzi o famiglie che concorrono al punteggio delle squadre nei giochi; verranno giudicate da una giuria di rappresentanti per frazioni ed età e offerte a tutti i partecipanti alla camminata. E ancora torneo di carte (briscola, scopa, burraco). Una serata discoteca con Djset Nicola Felix alle 21 di mercoledì, giovedì seconda serata di giochi dalle 21. Sabato16 agosto una corsa competitiva per le frazioni di Vespeno, Darbia, Groppo e Pieve dalle 10 e serata discoteca e fluoparty con Djset Nicola Felix. Domenica 17 agosto terza serata di giochi e per finire lunedì performance delle squadre, filmati dell’estate dei ragazzi, estrazione dei premi della sottoscrizione, premiazione corsa competitiva e giochi. Durante le manifestazione servizio bar attivo con panini, focacce, bibite, birre e gelati.

Pieve è una piccola frazione: se in inverno gli abitanti raggiungono a stento la decina di persone, in estate si ripopola accogliendo tanti emigrati che hanno in paese una seconda casa, sistemata per non dimenticare le proprie origini. Del resto la piazza del paese è la piazza dei Barsan, dedicata ai migranti che si spostavano per cercare fortuna in pianura, ma che hanno mantenuto un legame con Bagnone.