MONICA LEONCINI
Cronaca

Anziani e giovani insieme in nome di Fabrizio Mancini

Centinaia di piantine in dono a una scuola dell’infanzia e a una casa di riposo. Un progetto virtuoso e inclusivo da parte dei volontari dell’"Orto della legalità"

di Monica Leoncini

Con i guanti e piccoli attrezzi da giardino si sono messi a sistemare piante da orto. Non erano a casa loro, ma nel luogo in cui vivono e che hanno reso più accogliente, la residenza per anziani di Albiano Magra. Le cento piantine donate arrivano dall’Orto della legalità dedicato a Fabrizio Mancini, un progetto virtuoso, gratuito e inclusivo. Lo scopo è condividere spazi, merende, imparare divertendosi il rispetto per la terra, assumendosi piccole responsabilità. L’altra mattina alcuni volontari sono andati alla casa di riposo Villa Rosa, hanno visitato gli anziani ospiti e donato loro le piantine, aiutandoli a sistemarle in giardino. "Regalare un sorriso - ha detto Arturo Andrea Demetrio, uno degli ideatori del parco - per noi è prioritario; farlo in un contesto dove la serenità e l’amore sono tangibili ci rende più felici. Questa è la filosofia dell’Orto della Legalità, nel solco del pensiero di Fabrizio Mancini. È anche la sintesi della mattina trascorsa alla casa di riposo Villa Rosa. Le attività di laboratorio fanno bene al cuore e alla mente. Così abbiamo replicato e integrato un programma già vasto messo in atto in questo luogo. La gioia delle ore trascorse insieme ai nonnini è la migliore energia che ci spinge a insistere con queste attività". Già in passato i volontari erano andati in visita ai nonni della residenza per anziani. "Abbiamo replicato l’incontro - ha aggiunto - donando altre 100 piantine. Ringraziamo Giuseppina Fiorella, proprietaria della Rsa, per l’ospitalità, il figlio Giuseppe Tripi, la dottoressa Chichierchia, Laura Baracchini e tutto lo staff, non solo per averci accolti in modo splendido, ma soprattutto per la possibilità di lasciare un pezzettino di noi". Poco tempo fa i volontari avevano fatto un altro dono sincero, 100 piantine bi-stagionali ai bimbi della scuola dell’infanzia “Edmondo De Amicis“ di Aulla.

Dalle fragole alle zucche di Halloween, insieme ai kit per i laboratori portatili. I bimbi si sono sporcati le mani, prima con cautela, poi più a loro agio, dilettandosi con la semina. L’Orto, che si trova a Sottorivazzo, può contare sull’aiuto di Coldiretti, che si è resa spesso disponibile nelle attività. Il progetto era nato nel 2017 per essere un punto di aggregazione per bimbi e famiglie. Ha ottenuto ancora più valore con la dedica a Fabrizio Mancini, dipendente comunale e volto noto del calcio lunigianese, il cui volto spicca in una grande foto. "Il suo viso campeggia in quello spazio che ha contribuito a realizzare - si legge in un commento di Demetrio sulla pagina Fb dell’Orto -, con sguardo dolce e protettivo che segue i movimenti dei piccoli, quello sguardo dispensava consigli. Ho avuto la fortuna di conoscere un uomo disponibile e dal cuore grande. Mi piace ricordare i bimbi che giocavano con la ruspa a fine giornata, come erano felici perché sapevano cosa eri venuto a fare per loro. Grande marito e papà".