REDAZIONE MASSA CARRARA

Alla scoperta di uno scrigno del nostro centro Via i veli da palazzo Del Medico Staffetti

Visita guidata domenica con la Dickens fellowship e l’Accademia albericiana nel cuore dell’edificio

Dickens fellowship e Accademia Albericiana aprono le porte di uno scrigno del centro storico. Domenica alle 15,30, 16,30 e 17,30 Andrea Fusani, Matteo Ciucci e Marzia Dati porteranno turisti e carraresi alla scoperta di palazzo Sarteschi Del Medico-Staffetti in piazza Duomo nel cuore del centro storico della città. A introdurre la visita sarà Andrea Fusani che parlerà della storia del Palazzo con attenzione alla figura del ricco mercante don Antonio Del Medico, che vi abitò nella seconda metà del ‘700. La narrazione, in un intreccio di storia, arte e costume, sarà intercalata dalle letture di Matteo Ciucci, con testi tratti da Le Metamorfosi d’Ovidio ridotte da Giovanni Andrea dell’Anguillara in ottava rima (1561) e da L’Endimione (1721) di Pietro Metastasio, a commento degli altorilievi in marmo del Cybei conservati nel palazzo. Nel salone al primo piano sarà ancora Ciucci a leggere brani dai preziosi inventari antichi dell’appartamento, risalenti al 1776, mentre Fusani si concentrerà sulle visite a palazzo della duchessa Maria Teresa, sui rapporti tra i Del Medico e Antonio Canova. Marzia Dati illustrerà gli interessanti rapporti tra i Del Medico e l’Inghilterra e parlerà di due donne, Phoebe Elizabeth Lefroy ed Elizabeth Hammond, la cui vita è legata ai Del Medico.