MASSIMO STEFANINI
Sport

Serie "D» - Il mercato. Tau: arrivato Bouah. Forse torna Nunziati

Il direttore sportivo Giovanni Maneschi procede spedito come un treno verso l’obiettivo: consegnare a Maraia al completo la squadra, che...

Edoardo Nunziati potrebbe tornare in amaranto dopo il prestito al Grosseto

Edoardo Nunziati potrebbe tornare in amaranto dopo il prestito al Grosseto

Il direttore sportivo Giovanni Maneschi procede spedito come un treno verso l’obiettivo: consegnare a Maraia al completo la squadra, che sarà completamente rinnovata, il giorno del raduno, il 28 luglio, salvo operazioni dell’ultimo momento.

Come da noi anticipato, è arrivato Ethan Bouah, classe 2005, ex Sambenedettese, scuola Roma, un difensore giovane, ma con all’attivo già diversa esperienza in serie "D". Ma ci sono altri possibili movimenti. Si vocifera di un ritorno dal prestito al Grosseto del difensore Edoardo Nunziati. E, se le trattative andranno a buon fine, arriveranno anche Lorenzo Barsotti ("Primavera" dell’Empoli ed ex Riccione nel campionato scorso) e Tommaso Fantacci. Quest’ultimo, classe 1997, molto esperto, tra l’altro lucchese, è un trequartista, con un passato anche in "C" con Prato, Pistoiese, Pontedera, Padova, Carpi, Juve Stabia e nella passata stagione all’Andria.

In uscita, invece, a quanto sembra, Cesare Ivani, esterno sinistro di ottime qualità: interessa il Viareggio. Con Bruzzo verso Livorno e Zanon che sta valutando offerte, così come Cabella, il portiere, che andrà via se potrà accasarsi in "C" (era interessato l’Albinoleffe) sono davvero pochi i giocatori rimasti dalla scorsa stagione, Meucci e Lombardo in primis, oltre al jolly Manetti, spesso titolare. Ma ancora sono in... canna altri "colpi". Anche perché, è vero che siamo a buon punto, ma c’è da sottolineare che mancano ancora un portiere, un attaccante che faccia coppia con Omorogieva e capire se il nigeriano farà la seconda punta o il centravanti classico; pure a centrocampo, il settore nevralgico, bisognerà integrare con nuovi innesti.

Per seguire una preparazione in maniera omogenea è fondamentale che il 95% della "rosa" arrivi a cominciare ad allenarsi insieme. Altrimenti diventa difficile, perché già i giocatori hanno fisici diversi. Dopo le amichevoli, il 24 agosto, esordio in gare ufficiali in Coppa Italia.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su