
Pallone
Continua senza sosta la preparazione del Ghiviborgo, sicuro protagonista del prossimo campionato di serie "D" girone "E": è qui, infatti, che i colchoneros sono stati di nuovo inseriti, questa volta in bella compagnia, visto che il raggruppamento è composto, come noto, da quattro compagini umbre e ben quattordi toscane, fra le quali il Tau e le versiliesi Seravezza e Camaiore. Torneo, dunque, dall’elevato tasso tecnico, con Grosseto e Siena (oltre che l’Orvietana), favorite per il successo finale, con la squadra di Corrado Ingenito che ha nella salvezza il suo principale obiettivo, non certo facile, visto il nutrito lotto di avversarie di valore.
Il Ghiviborgo è molto giovane e profondamente rinnovato; necessita ancora di un paio di pedine importanti per completare l’organico (lo staff tecnico ci sta lavorando), ma, nel frattempo, il gruppo suda e lavora sul terreno dello stadio "Elso e Rolando Bellandi" fino a domani, quando si chiuderà la terza settimana di allenamenti con l’amichevole contro la Massese, in programma alle ore 18 a Ghivizzano.
I biancorossoazzurri hanno, comunque, già messo benzina nelle gambe, giocando tre amichevoli (o allenamenti congiunti, come vengono attualmente definiti): prima a Tirrenia contro il Livorno (3 a 0 per i labronici), poi a Peccioli con il Pisa "Primavera" (2 a 2); quindi mercoledì scorso a Pontedera, al cospetto della formazione granata che parteciperà al prossimo campionato di serie "C" (match terminato 1 a 0 per i valderini), ma dal quale trainer Ingenito ha potuto trarre buone indicazioni, facendo ruotare tutti gli effettivi, ma provando, per almeno settanta minuti, il probabile "undici" titolare (con tutte le incognite del calcio d’agosto), con un "4-2-3-1" che è andato piuttosto bene, soprattutto nella ripresa.
Siamo solo agli albori di una stagione lunga e difficile per tutti; schemi e numeri lasciano il tempo che trovano. Ma una prima impressione è che, in casa del Ghiviborgo, anche quest’anno si sia costruita una buona squadra per lanciare tanti giovani e raccogliere discreti risultati.
Ora i prossimi test. Da domenica 31 agosto si inizierà, però, a fare sul serio con la Coppa Italia; poi, dal 7 settembre, lo start ufficiale del campionato, del quale si attende la stesura dei calendari prevista per oggi.
Flavio Berlingacci
Continua a leggere tutte le notizie di sport su