MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Villa Grassini venduta all’asta per un milione

Venduta villa Grassini, sulle colline di Porcari. Base d’asta di 400 mila euro e una azienda se l’è aggiudicata sborsando...

Il Comune non pareggerà l’offerta e quindi non la potrà acquisire. E’ una cifra troppo elevata nonostante il «tesoretto»

Il Comune non pareggerà l’offerta e quindi non la potrà acquisire. E’ una cifra troppo elevata nonostante il «tesoretto»

Venduta villa Grassini, sulle colline di Porcari. Base d’asta di 400 mila euro e una azienda se l’è aggiudicata sborsando un milione. Più del doppio. E pensare che questo monumento, di notevole pregio, oggetto di curatela fallimentare, aveva visto decurtarsi il proprio valore, proprio perché le aste erano andate tutte deserte in precedenza.

L’altra notizia, ufficiale, è che il Comune non pareggerà l’offerta e quindi non la potrà acquisire. E’ una cifra troppo elevata, malgrado il "tesoretto" del Municipio di piazza Orsi. Ma questo sarebbe stato troppo oneroso. Il Comune nel recente passato ha acquistato ad esempio l’edificio dove sarà realizzata la caserma dei carabinieri, dalle suore Dorotee, in via del Centenario per 300mila euro.

Una cifra simile, sempre all’asta, nel 2022, l’ex area della Fornace con annesso lago. Stavolta No. L’Ente pubblico, che avrebbe la prelazione, dovrà comunque far rispettare, insieme alla Sovrintendenza, i vari regolamenti sulla destinazione, vista la presenza di numerosi vincoli. Il privato dovrà chiedere il permesso anche per sostituire una finestra o per tinteggiare la facciata. Il Comune sarà in prima fila a vigilare. Si era parlato comunque di una destinazione a fini culturali e sociali. Molte le ipotesi, dal turismo congressuale ad una specie di succursale per Università. Adesso vedremo gli sviluppi. Quello che è certo è che l’immobile è di valore assoluto: 1.239 metri quadrati, ristrutturato nel 2003, si sviluppa su tre livelli, con ampie sale per riunioni e conferenze, un grande parco (7.563 metri quadrati) con giardino storico, piscina e parcheggio, affreschi storici per ogni sala. La villa si inserisce in un’area residenziale vicina al centro cittadino e alle principali attrazioni della zona. Il fabbricato comprende anche altri due appartamenti (uno appartenuto in passato alla famiglia Gassman) e magazzini.

Massimo Stefanini