
La singolare architettura, la sua storia e la particolare vegetazione l’hanno resa una dimora da riviste lusso. Adesso Villa Citrus, in via Volta a Vittoria Apuana (davanti al parco di Villa Bertelli), è pronta a cambiare volto e a proporsi sul mercato (ad un prezzo di 3milioni di euro) tra i tanti super-gioielli da tycoon. Ecco infatti un’altra occasione per ricchi con la passione per la storia: infatti l’immobile a 300 metri dal mare, dal sapore classico e fatta costruire negli anni 40 da un luminare della medicina locale e dalla moglie (quest’ultima appartenente alla nobile famiglia iberica del marchese Pilar), è circondata da un parco di 1.400 metri quadrati, contornato da magnolie secolari e e piante di pompelmo alte fino cinque metri. Nonostante l’inevitabile passare del tempo, si è mantenuta in buonissime condizioni, tanto è che negli anni scorsi è stata oggetto di diverse pubblicazione su riviste specializzate in immobili di lusso come esempio di residenza esclusiva per villeggiature da mille e una notte. Ma per quel bene è già pronta una possibile soluzione al passo con i tempi ispirata al Miami style.
Lo Studio Mad Project di Forte dei Marmi di Emanuele Pallotti – esclusivista della vendita tramite l’agenzia Pallotti – e dell’architetto Francesco D’Amato, si è preso l’impegno di elaborare uno studio progettuale di “rottura” per la totale riqualificazione dell’immobile, proponendo un progetto innovativo e provocatorio, di assoluto impatto architettonico, estremamente moderno, con linee graffianti e grandi vetrate, per dare continuità tra gli interni e l’esterno, risaltando in ogni stanza l’elemento vitale ed essenziale della “luce”. "L’intento – spiegano – è quello di far completamente esplodere stilisticamente villa Citrus, così da sorprendere gli interessati e abbracciare tutte le esigenze della clientela più esclusiva, indirizzandosi a standard di estremo lusso sia nei materiali che nella tecnologia. Per completare il progetto e soddisfare le richieste degli acquirenti stranieri, particolare attenzione è stata posta allo studio del disegno del giardino: infatti quest’ultimo sarà reso semplice e vivibile in ogni stagione, con l’inserimento di decori stilistici geometrici a contornare la grande piscina riscaldata a sfioro con cascata"
Francesca Navari