REDAZIONE LUCCA

Val di Turrite in festa per la Misericordia

Festeggiata la sezione nata da una costola della Confraternita di Borgo a Mozzano. Presenti autorità e il consigliere regionale Puppa

Festa grande partecipata domenica in Val di Turrite per celebrare il ventennale dalla fondazione della Misericordia, costola fondamentale della Confraternita di Borgo a Mozzano guidata dal governatore Gabriele Brunini. La sezione Val di Turrite, nata appunto nel 2002, si è posta negli anni al servizio dei cittadini in necessità di una Vallata che comprende diversi comuni, tra i quali Fabbriche di Vergemoli, luogo tra i più attivi in tutte le sue frazioni, la strettamente confinante Stazzema e Pescaglia.

A fare gli onori di casa nel borgo di Fabbriche di Vallico, dove è presente la sede principale della sezione della Val di Turrite, è stato Michele Giannini, sindaco del comune di Fabbriche di Vergemoli, che ha raccolto intorno a sé operatori e volontari della Misericordia, tra gli ultimi acquisiti e gli storici, aprendo i festeggiamenti con i ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo e negli anni, alla crescita esponenziale di un servizio essenziale di assistenza.

In rappresentanza della Regione, il consigliere Mario Puppa ha sottolineato il sentimento condiviso di gratitudine per l’impegno collettivo profuso dai tanto operatori.

"Un augurio particolarmente sentito - ha detto – a tutti voi per questi 20 anni di impegno a favore delle comunità di queste aspre e difficili montagne, che hanno pienamente meritato la grande festa di oggi. Ho portato con grande piacere i saluti della Regione e vorrei sottolineare il valore immenso di un impegno civico e sociale che si esprime nella quotidiana attività dei volontari".

Il lungo corteo che si è formato dopo la messa solenne celebrata da don Reno Rossi, si è snodato lungo le vie del paese fino a alla Lezza, accompagnato dal suono della banda della Misericordia di Borgo a Mozzano, la Merciful Band. Il governatore Gabriele Brunini, con il suo vice Gabriele Bertolacci hanno poi consegnato tre targhe destinate ai fondatori della sezione; la prima in memoria del compianto Mario Luisi, membro del Magistrato scomparso nel marzo scorso e a Barbara Frati e Amelia Mancini.

Fiorella Corti