REDAZIONE LUCCA

Una cerimonia per ricordare monsignor Martino Giusti

Prefetto dell’archivio vaticano scomparve il 1 dicembre 1987. Una lunghissima carriera

Il primo dicembre 1987 moriva l’arcivescovo Martino Giusti, prefetto emerito dell’archivio vaticano. Era nato nel 1905 da una famiglia emigrata in Francia per lavoro, originaria di S.Maria del Giudice. Poi il piccolo Martino ritornò in Italia e per seguire la vocazione sacerdotale andò in Seminario. Nel 1928 divenne sacerdote e dai superiori fu mandato a studiare a Roma con una borsa di studio della cassa di risparmio di Lucca. Da giovane fu chiamato all’archivio segreto vaticano e nel 1956 divenne prefetto. Nel 1984 fu consacrato arcivescovo di Are di Numidia dal cardinale Paolo Bertoli. Grande studioso, ha lasciato numerose pubblicazioni. Fu vicino a numerosi pontefici e anche perito conciliare. La città gli ha intitolato il largo accanto al teatro del Giglio. Stamani una cerimonia di ricordo dalle monache Visitandine di via Elisa nella cui chiesina è stato sepolto.