FIORELLA CORTI
Cronaca

Un milione per la sicurezza e le aree rurali

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini, annuncia con soddisfazione l’arrivo di oltre 1,1 milioni di euro in finanziamenti...

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini, annuncia con soddisfazione l’arrivo di oltre 1,1 milioni di euro in finanziamenti per la sicurezza e lo sviluppo del territorio comunale, portati già a variazione di bilancio a fine luglio.

Tra le somme ricevute si evidenziano 400mila euro da due bandi del programma di sviluppo rurale (Psr), un’iniziativa dell’Unione Europea per la crescita delle aree rurali. Nello specifico, i fondi sono destinati al miglioramento e alla realizzazione di infrastrutture per l’uso multifunzionale dei boschi, come il sentiero che collega Acqua Butile e Isola e la rete sentieristica tra Fornovolasco, Petrosciana e Costa Pulita, nella zona della Tana che Urla.

Un ulteriore bando vinto per 450mila euro, che finanzia i lavori di messa in sicurezza del versante soggetto a caduta massi sulla strada comunale Fabbriche di Vallico-Gragliana, in località Forcelli.

Inoltre, ci sono 250mila euro di fondi straordinari dalla Regione Toscana per interventi urgenti dopo gli eventi meteo avversi di marzo. I progetti finanziati includono: interventi di messa in sicurezza sulla viabilità in località Molino, frazione Vergemoli; la rimozione di materiale franato, il taglio di piante e il ripristino delle condizioni di sicurezza sulla strada comunale Fabbriche di Vallico-Pianelle; la messa in sicurezza della viabilità per San Pellegrinetto; la rimozione di massi e detriti lungo la strada comunale Fabbriche di Vallico-Vallico Sotto, in località Valsozza, che ha isolato tre frazioni.

"Questi risultati confermano la nostra capacità di ottenere risorse cruciali per garantire sicurezza, sviluppo e qualità della vita ai cittadini – commenta il sindaco Giannini – Con oltre 1,1 milioni di euro di investimenti, continuiamo il piano straordinario per la manutenzione e la valorizzazione del nostro territorio a tutela delle famiglie, delle imprese agricole e delle nostre comunità".