REDAZIONE LUCCA

Un giro nella Valle per prepararsi alla scuola

Le scuole primarie di Castiglione partecipano al progetto Pon Estate insieme: un sistema educativo tramite metodi alternativi e divertenti

Nonostante sia ancora presto per la riapertura delle scuole, nel comune di Castiglione di Garfagnana in questi giorni può succedere di incontrare intere scolaresche, in abbigliamento sportivo e con tanto di zaini, a spasso con i loro insegnanti. Non si tratta di uno strano anticipo rispetto al calendario scolastico, bensì dell’attuazione del Piano Scuola Estate, finanziato da fondi strutturali europei, inserito nel programma Operativo Nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per favorire la nascita e lo sviluppo di un sistema di formazione e istruzione di elevata qualità per la scuola, attraverso l’utilizzo di competenze e ambienti non consueti per migliorare la qualità dell’apprendimento e del sapere.

Le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Castiglione di Garfagnana stanno partecipando a questo progetto di preparazione alla scuola, denominato Pon Estate Insieme, declinato in una sorta di avventura di fine estate alla scoperta della loro Valle. Con il motto "Scoprire e conoscere il nostro territorio" i ragazzi sono infatti partiti per una prima due giorni che li ha portati tra il rigoglioso verde degli ambiti e i divertimenti che offre la piccola frazione di Casone di Profecchia, a 1640m di altitudine e sempre all’interno del comune di Castiglione. Tra esperienze ambientali alla scoperta di un territorio ricco di biodiversità e di tanti stimoli di conoscenza, non è mancato il passaggio al Parco Avventura presente nel Centro Turistico "Il Casone", punto base dei gruppi scolastici, dove i percorsi acrobatici in sospensione sugli alberi e le divertenti prove fisiche ha unito spensieratezza a immersione nel verde, regalando occasioni di svago da condividere con i compagni di classe.

Intanto, l’amministrazione comunale di Castiglione ha deciso di continuare a perseguire la linea della priorità da dare alla Scuola, non solo nella direzione del miglioramento dell’offerta didattica e della sicurezza degli edifici, ma prendendo anche in considerazione il loro decoro. Un progetto di Street Art dal valore di 18mila euro presentato alla Regione Toscana si è aggiudicato un contributo di 12.936 euro che servirà a dipingere un murale sulla parete della scuola dell’Infanzia di Castiglione di Garfagnana. "Un progetto artistico, didattico e culturale che, attraverso la Street Art- dettagliano dall’amministrazione -, unisce la volontà di una riqualificazione legata al territorio a quella della scuola".

Fiorella Corti