
Alcuni dei partecipanti all'iniziativa (foto Borghesi)
Gallicano (Lucca), 26 novembre 2019 - Grande partecipazione allo speciale evento sportivo che, all’interno degli Impianti sportivi di Gallicano, ha concluso la serie di eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne. Coinvolta l’intera comunità, dagli studenti del locale Istituto Comprensivo, ai loro genitori, fino agli amministratori e componenti del Comune, ai docenti e alle associazioni espressioni del territorio. In testa le volontarie attive nel gruppo “Non ti scordar di Te”.
L’associazione, guidata dalla presidente Maria Stella Adami, coordina due centri di ascolto nella Valle del Serchio e si occupa continuamente di mantenere vivo il messaggio di sensibilizzazione e il collegamento tra popolazione e istituzioni, garantendo assoluta riservatezza nei percorsi di aiuto. A organizzare il partecipato quadrangolare di calcio, “Un calcio alla violenza”, ci ha pensato il docente di scienze motorie e sportive, Giancarlo Marchione, anche capitano della “United Colours Fc” di Pontecosi, la squadra di calcio composta per il 90% da richiedenti asilo della Valle.
Ospiti d’onore le delegazioni dell'ASD Filecchio Fratres Calcio Femminile e della United Colours Fc di Pontecosi. In campo: Alunni, Genitori, Amministratori, con in testa il sindaco di Gallicano David Saisi, insieme ai Dipendenti comunali e Professori. Tutti uniti per comunicare a gran voce lo stesso messaggio: “Diamo un calcio alla violenza"
Per la cronaca dopo la serie di incontri molto combattuti la compagine dei Genitori è risultata quella vincente. Arbitro per un giorno il professore Giancarlo Marchione.