
I suoi clienti gli vogliono così tanto bene che al ritorno dai loro viaggi in giro per il mondo gli portano una calamita come souvenir da attaccare alla parete del locale. Luciano Landucci, con il suo bar “La Piazzetta”, situato nella piazza della Madonna dello Stellario, è il protagonista di questo nuovo episodio di “Un caffè per la ripartenza”, il gioco tra bar organizzato da La Nazione in collaborazione con Confcommercio.
“La Piazzetta” è un bar di quartiere, la maggior parte dei clienti si conosce tra di loro e si ritrova molto spesso, se non ogni giorno, a bere una tazzina di caffè o a sorseggiare un buon bicchiere di vino in compagnia di Luciano, il titolare. Un appuntamento fisso in questo locale che occupa una posizione in una piazza storica e che, oltre ad offrire sfiziosità e bevande, offre anche un prezioso senso di amicizia e di comunità.
"Qua ci conosciamo tutti, ormai i miei clienti mi chiamano per nome e io conosco ognuno di loro. San Francesco è una zona di Lucca che si distingue dalle altre, come se appartenesse ancora al passato. Qua ci sono le piccole attività commerciali, abbiamo il macellaio, il parrucchiere e il forno e tra di noi si è creato un forte senso di collaborazione e di vicinanza" dice Luciano. Una zona di Lucca che è rimasta molto viva e in cui sopravvivono quelle piccole attività che, ai giorni nostri, sono sempre più a rischio soprattutto a seguito della pandemia.
E Luciano rappresenta al meglio questo senso di famigliarità e di comunità, i clienti varcano la soglia del suo bar salutandolo con entusiasmo e felici di prendersi una pausa dal lavoro in compagnia della simpatia e della gentilezza del titolare. Ma Luciano non è da solo, ad aiutarlo nella gestione del bar c’è sua cognata Laura e insieme, come una vera famiglia, hanno portato avanti questa attività superando anche i duri ostacoli della chiusura dovuta al Covid.
Ormai da circa tredici anni “La Piazzetta” offre ai suoi clienti su servizio abituale, diretto soprattutto alle persone di quartiere con cui si è costruito un rapporto molto stretto. "Ho un forte legame con i miei clienti e con questo bar. Io prima gestivo un circolino ma volevo qualcosa di più piccolo ed intimo di cui occuparmi anche da solo, e l’offerta di questo bar è caduta a pennello. San Franceso è una zona speciale e il senso di comunità e di solidarietà che si respira è veramente molto forte" conclude Luciano.
Nei prossimi giorni continueremo a raccontare le storie delle singole attività del territorio ed a mostrarvi anche i volti dei partecipanti. Dunque le attività saranno contattate dalle nostre e dai nostri giornalisti mentre i fotografi Foto Alcide e Foto Borghesi sono pronti per scattare le foto ai protagonisti.
Tutti coloro che volessero partecipare non dovranno far altro che inviarci una mail all’indirizzo [email protected] lasciando un nominativo ed un numero di telefono, così da essere contattati.
Giulia Alberigi