REDAZIONE LUCCA

Tutti pazzi per gli alpaca Semmy e Sansone

I due animali dell’azienda agricola Residenza Amola sono diventati i beniamini di grandi e piccini. Un successo ogni loro uscita

Sono ormai delle piccole celebrità locali i due simpatici alpaca di San Romano Garfagnana, Semmy e Sansone, i cui proprietari, in particolare Clara Pelliccioni Marazzini dell’Azienda agricola Residenza Amola di San Romano, portano in giro per la Valle dove tanti richiedono di conoscerli e dove i due animali vengono sempre ricoperti di affetto ed attenzione dalla gente.

Il prossimo mercoledì, l’8 settembre, gli alpaca Semmy e Sansone saranno anche a Barga dove una bella passeggiata è stata organizzata grazie anche alla disponibilità del comune e della Villa di Riposo Giovanni Pascoli di Barga. Alle 18 i due simpatici animali saranno con gli ospiti della Villa per un incontro all’interno del parco della struttura ed una breve passeggiata con loro. Poi Semmy e Sansone partiranno alla scoperta di Barga e tutti i bambini, ma anche i grandi che vorranno partecipare ed incontrarli, potranno accompagnarli in questo distensivo giro barghigiano.

Dopo una tappa alla pasticceria Lucchesi in pizzale Matteotti, la passeggiata arriverà in Piazza Pascoli, poi sul Fosso, in Barga vecchia e farà ritorno da via di Borgo.

Nei giorni scorsi, i due simpatici animali erano stati protagonisti dei centri estivi organizzati dal Comune di San Romano in Garfagnana, per bambini dai 3 anni ai 12. Molto lo stupore dei bambini e bambine del nido d’infanzia che si sono trovati del giardino della struttura gli alpaca, ma nonostante le grida di gioia dei bambini, Sammy e Sansone sono rimasti tranquilli e si sono prestati a farsi fotografare e ricevere del cibo direttamente dalle mani dei piccoli, stupiti da questa sorpresa.

Un’esperienza unica che si inserisce nella programmazione didattica predisposta dall’ufficio scuola del Comune. Doveroso è il ringraziamento all’azienda agricola Residenza Amola per aver fatto vivere ai bambini questa esperienza nell’ambito delle attività organizzate dal Comune di San Romano in Garfagnana.

L’alpaca non solo permette di ricavare lana pregiatissima, ma questo animale, che ama camminare, viene anche utilizzato per la cosiddetta "alpacaterapia": coccolare questi animali e dare loro da mangiare ha benefici sul piano psicofisico.

Le ricerche mediche sostengono che la terapia degli animali è un toccasana per chi soffre di depressione, ansia, per il dolore in generale e l’alpaca è l’animale giusto.