
Fulvio Testi, diplomatico e poeta
Ancora tre personaggi garfagnini inseriti nel Museo Multimediale dei personaggi illustri di Castelnuovo e della Garfagnana, curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommerci, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto. Altri tre ingressi ora, poi due la prossima settimana per chiudere il quadro dei 19 personaggi presenti per l’estate.
I nuovi arrivati sono il matematico Luigi Campedelli, lo scrittore Fulvio Testi e il professor Bartolomeo Valdrighi. Campedelli (Castelnuovo di Garfagnana 1903-Firenze 1978) vede intitolato a suo nome il complesso delle scuole superiori di ragioneria e geometri. Ha insegnato all’università di Firenze e la sua attività scientifica principale è quella riguardante la geometria algebrica e i suoi risultati più espressivi concernono essenzialmente questioni di teoria delle superfici.
Testi (Ferrara 1593-Modena 1646), invece è stato un diplomatico estense e poeta. Annoverato fra i principali esponenti della letteratura barocca del 600, fu al servizio del duca d’Este a Modena, ricoprendo anche alti incarichi, tra i quali quello di governatore della Garfagnana.
Infine, Valdrighi (Castelnuovo di Garfagnana 1739-Genova 1787), figlio di Giacomo Filippo, capitano della fortezza di Mont’Alfonso, è stato un professore universitario di diritto pubblico.
Dino Magistrelli