Il panificio Carlotta trasferisce la produzione alle Bocchette. Dopo l’ordinanza e il sequestro della storica sede di via Machiavelli a Viareggio, il ‘pane della gente’ verra’ prodotto a Camaiore: i titolari hanno acquistato un capannone nella zona artigianale per poter proseguire la propria attivita’ che va avanti nientemeno che dal 1930. Carlotta in Versilia significa ‘pane’ e tutto cio’ che vi ruota intorno: intanto significa il lavoro dei 21 dipendenti che hanno famiglia e rappresentano una manodopera devota e professionale. Tra loro anche Giuseppe Politi di Lido di Camaiore, che aveva espresso preoccupazione dinanzi ai provvedimenti del Comune viareggino per la difformita’ urbanistica contestata alla sede del panificio. Da tempo al capannone sono in corso gli interventi per renderlo pronto e in funzione dopo le feste natalizie: tra le ditte anche la…Il fatto che la produzione si trasferisca sul territorio camaiorese significa molto: del Consorzio delle Bocchette fanno infatti parte molte aziende che costituiscono la rete per una sinergia e un colloquio da sempre costruttivo con l’amministrazione comunale.
E’ inoltre in atto l’esecuzione del progetto Apea per un’area industriale sostenibile e di massimo rispetto ambientale. Adesso non rimane che attendere l’inaugurazione del nuovo capannone che fornira’ i noti prodotti a tutte i negozi di Carlotta.
I.P.