Due incontri di formazione, grande interesse e voglia di mettersi in gioco, è questo il feedback rispetto al grande numero di adesioni che il corso “Il teatro corpo, mente e messa in scena nella didattica” ha riscosso tra gli insegnanti delle scuole della Valle del Serchio. Dopo il primo incontro online del 16 Gennaio, il corso parte di un’iniziativa “Io sono l’Altro” realizzata nell’ambito del pez scolare (6-18 anni) zona Valle del Serchio si conclude lunedì 23 Gennaio pomeriggio con un incontro in presenza presso la sede dell’ Unione dei Comuni Garfagnana in Via Vittorio Emanuele, 9 a Castelnuovo di Garfagnana tenuto dal noto attore e regista Alessandro Bertolucci diventato popolare con la serie “Un medico in famiglia” in cui ha il ruolo di Max Cavilli, interpretato anche nella sesta stagione, in onda nel 2009. Nello stesso anno appare nel ruolo del centurione Cornelio Longino, che trafisse a morte Gesù Cristo sulla croce, ne L’inchiesta, regia di Giulio Base, ll corso è gratuito rivolto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie, in poche settimane di promozione hanno ottenuto più di 60 domande di iscrizioni, a conferma del grande interesse che il tema riscuote e della voglia di portare all’ interno delle scuole strumenti nuovi per la didattica e nuovi obiettivi per il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi.
L’appuntamento infatti si inserisce in un percorso più ampio di laboratori tematici per docenti sul contrasto alle forme di discriminazione e la sensibilizzazione sul valore positivo della diversità, il teatro infatti può rappresentare un valido strumento per toccare tematiche così profonde e coadiuvare il lavoro degli insegnati sulle sensibilità. I laboratori sono stati organizzati da Soecoforma agenzia formativa su incarico del Comune di Barga, capofila della Conferenza Zonale per l’istruzione della Valle del Serchio.