
Sulle Mura corre la “Skirolonga“. Gare di sci di fondo su rotelle
Il riscaldamento climatico rischia di ridurre la neve a disposizione anche per fare sci di fondo? Ecco che Lucca si propone come nuova meta per lo skiroll, ovvero lo sci di fondo su rotelle, con una manifestazione, la Skirolonga, che incontra il patrocinio della Marcialonga, ovvero una delle gare di sci di fondo più famose al mondo che con i suoi 70 chilometri di percorso abbraccia le valli di Fiemme e Fassa.
La Skirolonga Lucca, la gara promozionale di skiroll, si terrà sulle Mura il prossimo 13 ottobre: è stata presentata ieri in Comune ed è organizzata da Focolaccia – Sci di fondo Lucca e Panathlon Club di Lucca in collaborazione con la prestigiosa Marcialonga, il patrocinio del Comune di Lucca e della Federazione Italiana sport invernali. Erano presenti l’assessore allo Sport Fabio Barsanti, il presidente della ASD Focolaccia sci di fondo Lucca Claudio Salvetti, il presidente del Panathlon club di Lucca Lucio Nobile, e Mauro Guidotti e Luciano Lucchesi per la Focolaccia, Aulo Avanzinelli senatore della Marcialonga (tra i pochi ad aver partecipato a tutte le edizioni dal 1971, anno della prima edizione, in poi), Guido Pasquini del Panathlon club di Lucca, Arturo Guidi fiduciario della federazione italiana sport invernali.
E’ la prima volta, ecco un elemento che fa capire l’importanza dell’evento che mira a far conoscere Lucca agli appassionati di sci di fondo proveniente dai paesi nordici, che la Marcialonga decide di affiancare il suo nome e un’iniziativa lontana dalle valli dove abitualmente si svolge. Domenica 13 ottobre la gara si terrà con tre categorie sulle Mura di Lucca: giovanissimi maschi e femmine under 10 – under 12 su percorso di 1,5 km; Children maschi e femmine under 14 – under 16 su percorso di 4,2 km; giovani under 18 e under 20 e seniores su percorsi di 16,8 km e 30 km (rispettivamente 4 e 6 giri di Mura). Le iscrizioni saranno possibili entro le ore 14 di domenica 6 ottobre 2024. Tutte le informazioni saranno pubblicate su www.focolaccia.it.
"Le Mura che sono state giudicate dai visitatori internazionali come il monumento più bello d’Italia dove fare sport si arricchiscono di un evento originale che ha il prestigioso supporto della Marcialonga - ricorda l’assessore allo Sport, Barsanti - la gara di fondo italiana più longeva e conosciuta, una partnership unica in Italia che rappresenta un supporto fondamentale per far giungere a Lucca tanti sportivi e tanti appassionati di queste discipline".
C’è tanta attesa e curiosità per quella che per certi versi è una vera e propria sfida e che dovrebbe far riunire a Lucca molti appassionati di questo sport. E per il futuro, non è esclusa nemmeno un’edizione in notturna: i tecnici della Federazione Italiana Sport Invernali che hanno effettuato il primo sopralluogo al tracciato sono rimasti entusiasti dello scenario in cui si svolgerà l’appuntamento.
"Andare a fare la Marcialonga per lo sciatore di fondo è un po’ come ricevere un diploma di laurea - aggiunge il presidente della Focolaccia, Salvetti - siamo davvero entusiasti di questa collaborazione e siamo sicuri di contribuire in questo modo a far conoscere e apprezzare ancora di più Lucca".
Fabrizio Vincenti