
La Biblioteca riapre il 29 settembre
LUCCA La lunga attesa è davvero finita. La Biblioteca Statale di Lucca riaprirà i servizi al pubblico lunedì 29 settembre. Lo annuncia lo stesso direttore Maria Sabrina La Pusata con una nota in cui viene comunicato che sabato 20 settembre, alle 10.30, ci sarà una apertura straordinaria. "Apriremo la nostra sede in via straordinaria – spiega La Pusata – per presentare a tutti voi i nostri progetti futuri, con uno guardo su quanto accaduto nei mesi di chiusura. Avremo modo di presentarvi i nuovi orari, il calendario degli eventi e delle aperture straordinarie che avranno luogo presso la nostra Biblioteca. Non vediamo l’ora di avervi di nuovo con noi nelle sale della nostra Biblioteca".
Per l’occasione interverranno oltre al direttore La Pusata, anche Laura Panzani (architetto, specialista in Beni Architettonici e Paesaggio) e i rappresentanti di Atelier P95 Srl (una società di Progettazione e Ingegneria integrata). La Biblioteca Statale era chiusa dal gennaio scorso per la rottura del tirante di una volta della chiesa di Santa Maria Corteorlandini che aveva messo a repentaglio la stabilità e la sicurezza dell’edificio. I lavori, in teoria in somma urgenza e che sono svolti sotto il coordinamento della Sovrintendenza, hanno subito ritardi dovuti anche a un cambiamento di programma nel corso dei mesi che ha comportato la redazione di un nuovo progetto di recupero e il progressivo slittamento della data di riapertura. Inizialmente era previsto un intervento attraverso dei micropali che mettessero in sicurezza la chiesa e di conseguenza l’attigua biblioteca, poi si è deciso di procedere con la sostituzione di alcune catene che reggono l’edificio sacro. Ora, finalmente, il via libera che permetterà a studenti e studiosi di tornare nelle belle sale dell’edificio, da sempre uno dei riferimenti culturali più importanti della città.
Fabrizio Vincenti